![]() |
cia qualcuno ha mai usato le lapmapde energy saving della haquos?
tipo questa http://www.fishfriends.it/product_in...oducts_id=3055 magari su un porta lampada tradizionale? che ne pensate. sjoplin non ti incazzare sto vagliando le varie soluzioni per non sbagliare. ;-) |
Per il marino possono essere usate?.. non lo sapevo sinceramente #24
Alternativa valide sono le pl... |
ok ho preso la plafoniera e mi ha dato 2 lamode una da 10000k e una 50 e 50 da provare.
ho ordinato pure i test e integratori e il biodigest da 6 fiale. secondo voi dato che la roccia che hoo inserita è fatta a ciambella cioè ha un buco centrale posso metter una delle due pompe nascosta dietro la rocciata verso il fondo dell'acquario e l'altra lasciarla alta? un'altra coisa sto facendo un pò di test tra un termometro classico con mercurio e quello digitale della freplast mi danno 2 valori completamente diversi anche di 2 gradi qual'è il piu attndibile secondo voi? |
nessuno che mi risponde please.
che dopo copro la vasca con il cartoncino nero. |
sjoplin lo so che ci sei rispondiiiiiiiiiiiiiiii. ;-)
|
Andrea Tallerico, sui termometri ti posso dire che il classico a mercurio secondo me è più preciso del digitale...
Sul discoro energy saving secondo me puoi metterla per integrare la pl.... io a sto punto però ne metterei una 50 e 50 di energy saving...così da avere anche ancora un po' di bianco... |
Andrea Tallerico, le ES della aquos per funzionare decentemente devono essere installate nelle loro plafoniere. poi pensa solo ogni volta che cambi bulbo 50 sacchi #24
non ho capito che plafo hai preso. la jks? le pompe le metterei alla maniera tradizionale, ma forse non ho capito bene cosa intendi, magari se metti una foto.... i termometri digitali (quelli che usiamo noi negli acquari, almeno) non son per niente accurati. anche sui classici c'è da guardarci bene. io ne ho uno che mi scazza un grado pari... risposto a tutto :-)) |
ho la jks ma me l'aha data in prestito per ora perchè sto vagliando ll'ipotesi di fare il cubo da 45x45x45 ma sono molto confuso.
|
Andrea Tallerico, un cubo da 45 fatto a modo ti costa 1500 eurozzi, e forse di più
|
la vasca dolce sta nadando a ramengo in quanto lla gestione è troppo difficile per me in quanto c'è pure una plafoniera hqi da 150 watt quindi volevo trasferirla usare la vasca e la plafoniera e prendere le 2 nanostream il resto rifrattometro ventola di raffreddamento rifrattometro e test li ho gia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl