![]() |
St_eM, Nei negozi di idraulica trovi anche tappi a vite ma non come quelli usati da Cla72, con la gurnizione,ma da incollare con del mastice..io ho fatto un filtro esterno proprio con quelli ;-)
Cla72, io faccio l'idraulico e uso quel tipo di tubazioni che hai usato tu ma non è garantita la tenuta in pressione poichè negli scarichi non c'è mai pressione quindi ho desistito nel farlo in quel modo...ma magari la pressione che si crea dentro è talmente poca che sono più che sufficienti quelle guarnizioni #24 |
anche io vorrei costruire un filtro esterno...
spiegheresti passo passo come hai costruito il filtro?? #17 #17 |
complimenti #25 #25 #25
a breve ne realizzerò uno uguale =] |
complimenti #25 #25 #25
a breve ne realizzerò uno uguale =] |
il filtro funziona bene?
mi potresti dire che componenti hai usato per il filtro e dove li hai trovati? grazie 1000! |
il filtro funziona bene?
mi potresti dire che componenti hai usato per il filtro e dove li hai trovati? grazie 1000! |
e se all'attacco dei tubi ci si mettono quegli attacchi rapidi da giardinaggio? con dei rubinetti collegati ai tubi dell'acquario? #22
|
e se all'attacco dei tubi ci si mettono quegli attacchi rapidi da giardinaggio? con dei rubinetti collegati ai tubi dell'acquario? #22
|
Prima cosa complimenti per il filtro #36# . Se non ha perdite, hai già fatto un grande lavoro #25 , anch'io mi sono cimentato con la costruzione di qualche filtro esterno #24 , ma il mio problema era sempre lo stesso, non ho mai trovato guarnizioni adatte per i tappi a vite, ora proverò con questi. Riguardo la disposizione dei materiali filtranti, penso che sia logico che l'acqua passi prima nelle spugne grandi poi nella lana poi nei biologico poi nella pompa, "cosa che io farò" dividerò il filtro con una lastra di plexiglass messa verticale, in modo da ottenere due scomparti "es. a destra ci metto i filtranti e a sinistra il biologico con la pompa di risalita". sperando solo che le guarnizioni tengano
|
Prima cosa complimenti per il filtro #36# . Se non ha perdite, hai già fatto un grande lavoro #25 , anch'io mi sono cimentato con la costruzione di qualche filtro esterno #24 , ma il mio problema era sempre lo stesso, non ho mai trovato guarnizioni adatte per i tappi a vite, ora proverò con questi. Riguardo la disposizione dei materiali filtranti, penso che sia logico che l'acqua passi prima nelle spugne grandi poi nella lana poi nei biologico poi nella pompa, "cosa che io farò" dividerò il filtro con una lastra di plexiglass messa verticale, in modo da ottenere due scomparti "es. a destra ci metto i filtranti e a sinistra il biologico con la pompa di risalita". sperando solo che le guarnizioni tengano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl