AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Misurazione della carica batterica - come?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138474)

TuKo 02-09-2008 11:54

Penso che se si voglia dar un senso al tutto, le parole carica batterica,flora batterica,tipologia dei batteri debbano essere sostituite con "attività batterica".Io a questa faccio riferimento, e da quel che so un buon mezzo di monitoraggio è appunto il potenziale redox.Cosa porta poi, un valore ottimale(da trovare), lo si sta supponendo; cercando eventuali conferme con prove e test.

A spanne sarebbe errato affermare che un ambiente sud americano(quindi acido) a un potenziale redox inferiore di un pari dimensioni in ambiente alcalino??Se la risposta fosse si, di quanto sarebbe la differenza?? quest'ultima cosa comporta???

scriptors 02-09-2008 23:45

comunque il 'cambiamento' nei pesci dopo la pulizia dei filtri può dipendere anche da altri fattori che nulla centrano con la carica batterica (specie se facciamo in contemporanea il cambio acqua):

- acqua con meno inquinanti (più pulita)
- maggiore movimento d'acqua in vasca, forse differenza più 'sentita' dai pescetti (i miei hasemania iniziano subito a 'darsi da fare' ... inseguendosi e rilasciando uova ...)

scriptors 04-09-2008 12:34

... e non dimentichiamo che, con il passare del tempo e con le 'spugne' sempre più sporche e flusso sempre più lento, il filtro diventa sempre più riducente con tutto quello che ne consegue

Dark_70 12-09-2008 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Anche io parlo di carica batterica totale... forse non mi sono spiegato: nel rio Negro (seppuro con poco ossigeno disciolto) ci sono molti più batteri che nel torrente ricchissimo di o2 :-)


Luca, io il microcosmo batterico/protozoico lo voglio... ma disciplinato!!!

Li voglio suddivisi ordinatamente per colore, grandezza o, se possibile, ordine alfabetico!!! :-D :-D

credo che la misurazione reale della carica batterica te la possano fare solo in un laboratorio attrezzato; se vuoi fare qualche test a BS si può fare e ti spiego come e dove :-))
La stessa poi varia da zona a zona nell'acquario, filtro, vetri, piante ..... etc ... accumulano in modo diverso.
anche la colonna d'acqua è colonizzata in concentrazioni diverse, sul fondo hai la max concentrazione.

Secondo me dovresti trovare un metodo molto empirico e agire di conseguenza. Il mio amico doc dice che il metodo più efficace sicuro ed economico è il perossido di idrogeno.
con 1ml ogni 100 litri di acqua a giorni alterni tieni sotto controllo tutto quello che vuoi!

Paolo Piccinelli 12-09-2008 17:36

Quote:

il metodo più efficace sicuro ed economico è il perossido di idrogeno.
con 1ml ogni 100 litri di acqua a giorni alterni tieni sotto controllo tutto quello che vuoi!

... e si torna di nuovo sul topic di Tuko!!! :-D :-D


Grazie Nico, illuminante!!! ;-)
Se passi da Roncadelle domattina dopo le dieci c'è il piante-discount!!! :-))

Dark_70 12-09-2008 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Grazie Nico, illuminante!!! ;-)
Se passi da Roncadelle domattina dopo le dieci c'è il piante-discount!!! :-))

figurati! appena allestisci proviamo la carica!

OT io volevo venire a darti una mano ma domani mattina sono bloccato a seguire alcune cose al lavoro -28d#

Paolo Piccinelli 12-09-2008 18:05

Quote:

appena allestisci proviamo la carica!
Volentieri!!!
Così vedremo di dare il nostro contributo alla scienza ;-)

Quote:

domani mattina sono bloccato a seguire alcune cose al lavoro
...ecchecivuoifare?!?
Io sono 5 giorni che salto la pausa pranzo per avere il sabatomattina libero... -20

Dark_70 12-09-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...ecchecivuoifare?!?
Io sono 5 giorni che salto la pausa pranzo per avere il sabatomattina libero... -20

e per fortuna che tu sei il capo!

cmq se devi movimentare vasche pesanti nel primo pomeriggio .... potrei pure farcela.

Kora 13-09-2008 14:20

Quote:

appena allestisci proviamo la carica!
Dove avete intenzione di effettuare il prelievo?

______________________________________

http://img141.imageshack.us/img141/2...io20080ha9.jpg

Paolo Piccinelli 15-09-2008 08:39

Quote:

e per fortuna che tu sei il capo!
...il problema sta lì, io i giorni di mutua non me li posso permettere!!! #23

Per il lavoraccio di schiena ho mobilitato il fratellino... tutto fatto, grazie!!! :-))



Quote:

Dove avete intenzione di effettuare il prelievo?

A Isorella beach, fra un mesetto (la vasca è stata allestita sabato)... in tal modo potremo seguire lo sviluppo di una vasca da zero :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08932 seconds with 13 queries