![]() |
silvius76,
Quote:
Quote:
Quote:
|
Scusate il ritardo. Ero fuori citta (per i cuirosi TOP AUDIO a Milano). Le mie uova (nel senso quelle dei miei Ocellaris ;-) sono deposte bianche e restano bianche. Dopo spariscono.
|
allora non vengono fertilizzate mi sa #24
|
Rinecanthus, non vengono inseminateo vengono colpite da batteriosi o cose del genere
|
Quote:
Sono convinto che non si acquistano come automobili, ma generalmente a che misura iniziano a riprodursi ? Poi ... in una vasca da 70 litri, quanto potrebbero crescere ? Saluto |
Quote:
Sono convinto che non si acquistano come automobili, ma generalmente a che misura iniziano a riprodursi ? Poi ... in una vasca da 70 litri, quanto potrebbero crescere ? Saluto |
Non penso sia un problema di batteri. Le uova mantengono un bell'aspetto. Una cosa che ho notato e che mi sembra interessante riportare è il fatto che gli stessi pagliaccio a volte le divorano nel giro di poche ore (meno di 24).
|
vorrei fare una domanda, una coppia d fatto, ogni quanto fa le covate? #24
|
I miei hanno fatto quattro deposizioni con il seguente intervallo di tempo. La prima negli ultimi giorni di maggio (non avevo ancora iniziato a prendere appunti), la seconda il 22 luglio, la terza il 10 agosto e la quarta il 26 agosto. Ultimamente sembrava si preparassero ad una quinta deposizione ma era solo un falso allarme.
|
Rinecanthus, grazie, hanno un numero di massimo di deposizioni?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl