AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 14:30

Quote:

quello dell'areatore me lo ha detto un allevatore di fama...l'ossigeno in vasca fa star molto meglio i discus in quanto a mangiare, ecc.
E' ovvio che l'ossigeno fa star meglio i pesci, soprattutto alle temperature de discus... però bisogna distinguere fra vasca da allevamento/riproduzione (5 vetri, acqua e basta) e acquario domestico con fondo, piante, arredi.

Inoltre aerare e ossigenare sono due cose diverse ;-)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 14:30

Quote:

quello dell'areatore me lo ha detto un allevatore di fama...l'ossigeno in vasca fa star molto meglio i discus in quanto a mangiare, ecc.
E' ovvio che l'ossigeno fa star meglio i pesci, soprattutto alle temperature de discus... però bisogna distinguere fra vasca da allevamento/riproduzione (5 vetri, acqua e basta) e acquario domestico con fondo, piante, arredi.

Inoltre aerare e ossigenare sono due cose diverse ;-)

The Wizard 12-03-2009 16:42

Quote:

Inoltre aerare e ossigenare sono due cose diverse

APPUNTO... usa un oxidator e togli l'areatore! dammi retta, non avrai più sbalzi di ph e tanto ossigeno in vasca!

The Wizard 12-03-2009 16:42

Quote:

Inoltre aerare e ossigenare sono due cose diverse

APPUNTO... usa un oxidator e togli l'areatore! dammi retta, non avrai più sbalzi di ph e tanto ossigeno in vasca!

Paolo Piccinelli 12-03-2009 16:49

Beddu, il mio Silviuzzo!!! :-))

Paolo Piccinelli 12-03-2009 16:49

Beddu, il mio Silviuzzo!!! :-))

Andre#8 12-03-2009 16:52

The Wizard, Paolo Piccinelli, è quello che avevo pensato, ed è quello che mi ha suggerito anche Michele (mod nella sezione discus...). Però a livello di manutenzione come siamo messi (liquido, ecc...)?
Discorso ossigeno a parte che per il momento è archiviato, per quanto riguarda il cambio invece come agisco/agiamo (visto che interessa sia me che Puffo..)?

Andre#8 12-03-2009 16:52

The Wizard, Paolo Piccinelli, è quello che avevo pensato, ed è quello che mi ha suggerito anche Michele (mod nella sezione discus...). Però a livello di manutenzione come siamo messi (liquido, ecc...)?
Discorso ossigeno a parte che per il momento è archiviato, per quanto riguarda il cambio invece come agisco/agiamo (visto che interessa sia me che Puffo..)?

Paolo Piccinelli 12-03-2009 17:03

a Puffo ho suggerito di usare acqua osmotica mixata a rubinetto nelle giuste proporzioni e, se il ph non scende, addizionare/rabboccare con acqua di bomba di torba (ma lui ha il problema della luce)

Nel tuo caso, acqua osmotica mixata con acqua di rete e una calza di torba nel filtro ;-)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 17:03

a Puffo ho suggerito di usare acqua osmotica mixata a rubinetto nelle giuste proporzioni e, se il ph non scende, addizionare/rabboccare con acqua di bomba di torba (ma lui ha il problema della luce)

Nel tuo caso, acqua osmotica mixata con acqua di rete e una calza di torba nel filtro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14505 seconds with 13 queries