![]() |
????
|
Dopo varie disavventure....ci sono riuscito!!! :-)) :-))
FOOOTIIINEEEEEE: Naturalmente mancano le piante(che stò cercando),Che ve ne pare???? http://www.acquariofilia.biz/allegat...60x340_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...60x340_828.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...60x340_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...60x340_617.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...60x340_194.jpg |
Dopo varie disavventure....ci sono riuscito!!! :-)) :-))
FOOOTIIINEEEEEE: Naturalmente mancano le piante(che stò cercando),Che ve ne pare???? |
ciao :-))
ma che carino! arrivo a dire il mio inutile parere puramente estetico (non ci capisco nulla di biotopi) se le rocce laviche sono concesse in questo tipo di allestimento, farei forse a modo di aggiungere a destra due o tre "roccette" a degradare verso il centro. Alzerei forse un po l'angolo inferiore destro e girerei leggermente il legnetto destro verso il centro. la zona sinistra organizzata con qualche ciuffo di pianta che esce dalla roccia lavica invece la vedo molto bene. non conosco tutte le piante che possono essere utilizzate ma vedrei bene nell'angolo destro qualcosa di "soffocante" e ricadente che digrada su piante più basse man mano che ci si avvicina alla sinistra. Dalla sinistra invece solo qualche ciuffo alto e dritto dietro, per lasciare più spazio a piante di altezza media.. Ciao ciao -28 |
ciao :-))
ma che carino! arrivo a dire il mio inutile parere puramente estetico (non ci capisco nulla di biotopi) se le rocce laviche sono concesse in questo tipo di allestimento, farei forse a modo di aggiungere a destra due o tre "roccette" a degradare verso il centro. Alzerei forse un po l'angolo inferiore destro e girerei leggermente il legnetto destro verso il centro. la zona sinistra organizzata con qualche ciuffo di pianta che esce dalla roccia lavica invece la vedo molto bene. non conosco tutte le piante che possono essere utilizzate ma vedrei bene nell'angolo destro qualcosa di "soffocante" e ricadente che digrada su piante più basse man mano che ci si avvicina alla sinistra. Dalla sinistra invece solo qualche ciuffo alto e dritto dietro, per lasciare più spazio a piante di altezza media.. Ciao ciao -28 |
ceratopteris cornuta per lo sfondo
4 piantine e sei a posto! hydrocotyle poco piu avanti e tenellus in primo piano. qualche echinodorus qua e la',magari un uruguayensis al centro o poco spostata sulla destra :-)) |
ceratopteris cornuta per lo sfondo
4 piantine e sei a posto! hydrocotyle poco piu avanti e tenellus in primo piano. qualche echinodorus qua e la',magari un uruguayensis al centro o poco spostata sulla destra :-)) |
Ciao Vale,allora x le rocette dovei romperne una grossa che ho(e se pò fà!!)
X l'angolo inf dx io volevo tenerne unq alto e l'altro basso tipo a scendere(anche se in verità mi è venuto un pò piatto...cmq posso ancora alzarlo,ottima idea!!! La lavica a sx vorrei ricoprirla in parte con qualche pianta tipo muschio di java(xrò mi serve una pianta che rispetti il biotipo,suggerimenti??) Nell'angolo dx volevo mettere la hydrocotyle leucocefala,che mi piace un casino e se piantata bene è mooolto soffocante(così mi nasconde tutto l'ambaradan) E a sx volevo mettere la echinodorus amazzonicus e di fianco la horizontalis o la cordifolius....sono un pò indeciso :-)) :-)) E in centro (che arriva al fono centrale della vaca) la echinodorus tennelus a fare un folto cespuglietto!!!! Che ne pensi???? |
Ciao Vale,allora x le rocette dovei romperne una grossa che ho(e se pò fà!!)
X l'angolo inf dx io volevo tenerne unq alto e l'altro basso tipo a scendere(anche se in verità mi è venuto un pò piatto...cmq posso ancora alzarlo,ottima idea!!! La lavica a sx vorrei ricoprirla in parte con qualche pianta tipo muschio di java(xrò mi serve una pianta che rispetti il biotipo,suggerimenti??) Nell'angolo dx volevo mettere la hydrocotyle leucocefala,che mi piace un casino e se piantata bene è mooolto soffocante(così mi nasconde tutto l'ambaradan) E a sx volevo mettere la echinodorus amazzonicus e di fianco la horizontalis o la cordifolius....sono un pò indeciso :-)) :-)) E in centro (che arriva al fono centrale della vaca) la echinodorus tennelus a fare un folto cespuglietto!!!! Che ne pensi???? |
????? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl