AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   60lt per Apistogramma cacatuoides e co. [NATI I PICCOLI p.8] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135247)

Andre#8 03-09-2008 00:21

M@x88, ma l'acqua a che temperatura era quando l'hai analizzata? Il Ph varia anche in base alla temperatura..

M@x88 04-09-2008 16:43

Andre#8, i test che ho fatto sono dell'acqua di rubinetto, non ti saprei dire la temperatura. In ogni caso prima di allestire dovrò rieffettuare i test dell'acqua di rubinetto per avere la sicurezza di avere dei valori affidabili

Andre#8 04-09-2008 19:31

M@x88, analizza l'acqua quando sarà dentro la vasca da un pò di giorni e alla temperatura in cui poi rimarrà (non so 24°...o come hai deciso tu). Se vedi che il Ph è troppo alto, allora si penserà ad abbassarlo.. ;-)

M@x88 06-09-2008 16:58

Andre#8, si infatti...grazie del consiglio ;-)

M@x88 19-09-2008 00:08

Bene ragazzi finalmente ho trovato il tempo di partire con l'allestimento, ci sono state alcune novità tcniche, allora ora abbiamo:
-vasca aperta 60x30x40(h)
-plafoniera con 2 neon da 15w
-filtro esterno Tetratec ex600
La futura popolazione, rimane invariata, e cioè:
-Coppia di apistogramma caca
-Nannostomus
-Otocinclus

Allora per l'allestimento, per prima cosa ho usato un cavetto sottosabbia da 25w ricoperto con substrato fertile della dennerle deponitmix, e poi ho usato del quarzo naturale da 1-2mm e della ghiaia "Sri-Lanka" 2-3mm più scura. entrambe di Aquaristica.
Ecco una prima foto, ditemi cosa ve ne pare:
http://img179.imageshack.us/img179/8...8232ra2.th.jpg

Nei prossimi gg con più calma inserirò l'acqua, dopo aver rianalizzato quella del rubinetto e aver fatto le opportune miscele con acqua di RO, avvierò il filtro e introdurrò un legno che ho comprato e che per ora sto facendo "scaricare".

Ora ho bisogno di alcune dritte per le piante che siano adatte per la futura fauna, per rimanere in tema biotopo.

;-)

fonch85 19-09-2008 14:40

M@x88, prova a ridurre la qualità della foto e postarla più grande,così non si vede un gran che :-)
Non sono sicuro ma ho paura che ci sia il rischio che i nannostomus ti saltino fuori dalla vasca #24
Per quanto riguarda il biotopo dove stanno i caca in natura a dire il vero non ci sono molte piante ma tanti legni e acqua ambrata..
Le poche piante che dicono siano presenti sono echinodorus amazonicus e cordifolius e alcune piante galleggianti come la salvinia natans,la pistia stratiotes che però vuole molta luce e diventa grandina per il tuo acquario,la lemna minor (un po' infestante), che con l'acquario aperto ci stanno pure bene ;-)
Altra pianta che potresti mettere anche se magari non del biotopo in questione potrebbe essere la vescicularia dubiana(muschio di giava)che funge anche da "mangiatoia" per i futuri avanotti..poi dipende dai gusti! :-))

M@x88 19-09-2008 15:03

fonch85, la foto non è granche perchè è stata fatta con il cell, alpiu prestoposterò delle foto decenti. Volevo chiederti solo una cosa: secondo te la sabbia nella parte anteriore non è troppa, forse dovrei ridurla davanti e spostare più verso il fondo vasca, che dici?
Comunque per le piante mi sto documentando un pò, in effetti credo che le uncihe piante che vadano bene per il biotopo siano le echinodorus, le galleggianti non mi piacciono moltissimo, ma ci devo pensare ;-). In ogni caso grazie per le info.
Almuschio di java, c avevo pensato gia io, e penso che alla fine lo metterò, perche nell'altra vaschetta ad esempio ho una mezza noce di cocco con del muschio che è cresciuta davvero bene, e sarebbe anche una tana ideale per la coppia di caca, vedremo.... :-)

fonch85 19-09-2008 16:32

M@x88, scusa non avevo aperto la foto -28d#
Non la vedo male,sarà che a me piacciono i fondi bicolor e con una buona piantumazione penso che verrà fuori una bella vaschetta ;-)
Effettivamente l'ho notato anch'io che hai messo molta sabbia,secondo me anche troppa,i caca non scavano molto e così togli qualche litro.
Abbassando il fondo davanti dai un po' di profondità alla vista anteriore,tutto stà se ti piace poi vedere una "discesa" lateralmente ;-)

M@x88 19-09-2008 23:54

Si infatti, anche secondo me ho esagerato 1po con il fondo. Domani dò una sistematina sopratutto alla parte anteriore e cerco di creare un effetto a "discesa" per dar profondità ;-) . Nella giornata di domani credo anche di inserire il legno che ormai è in quarantena da 2gg, ma prima mi sa che una bella bollita gliela dò :-)) .
Rimanete sintonizzati per i prossimi aggiornamenti. ;-)

M@x88 24-09-2008 23:49

Bene gente, oggi pomeriggio finalmente ho trovato il tempo di allestire l'acquario :-)) Beh a dirla tutta non ho fatto molto, mi sono limitato solo ad avviare la parte tecnica e a mettere l'acqua in vasca. Morale della favola, vasca allestita con 20lt di Osmosi e 35lt di acqua di rubinetto per un totale di 55lt netti, ma credo di poterne aggiungere ancora un pochino, ho giusto lasciato un margine di sicurezza per poter effettuare con tranquillità le operazioni in vasca ;-) . Domani faccio anche i primi test e preparo la co2 in gel.
Queste sono le prime foto, la calza che vedete contiene della ghiaia e mi serve per tenere giu il legno che dopo una settimana di ammollo in una vaschetta, e un paio di ore di bollitura, non ne vuole ancora sapere. Domani andrò anche alla ricerca delle prime piante! Beh che ve ne pare??? Prime impressioni? :-))
http://img517.imageshack.us/img517/1...8313bx3.th.jpg http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img517.imageshack.us/img517/2...8311tu1.th.jpg http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09327 seconds with 13 queries