![]() |
sto anche facendo un disegno sulla possibile disposizione delle piante tra circa un'oretta dovrei postarlo e poi mi dite le vostre opinioni e consigli preparatevi.
che rompi maroni che sono....... :-D :-)) |
voglio vedereeee :-))
|
ecco la prima senza nulla dietro.
con calli come parato tenellus tra roccia e roccia davanti alle rocce riccia e sul pianerottolo tra le due rocce glosso. consigli? e pure la seconda molto azzardata con addirittura dei rami. ma penso che se fosse ci sarebbe solo il cespuglio di stellata e qualche altra pianta alta ma piu bassa della stellata in modo da dare profonditą. http://www.acquariofilia.biz/allegat...wagumi_146.jpg |
la due
#36# |
per 2 intendi con rami ecc oppure la foto seconda in lista?
|
QUOTO QL SENZA RAMI č PIU RILASSANTE!!!!
|
anche io lo vedo meglio senza rami.. poi la stellata forse non č la pianta pił adatta ad essere usata da sola...
diciamo che non ci vedo male una altezza dietro, poichč rompe il solito schema piatto del giardino di montagna...ma non sono convinta... #24 |
e piu ordinata come composizione
#36# ovviamente la seconda foto senza rami ;-) |
#24 fino a poco tempo fa avrei detto anch'io senza rami..ma guardando la mia vaschetta adesso mi sembra vuota..un rametto lo metterei volentieri..cmq de gustibus ;-)
|
ma vą stefano secondo me č stupenda forse la sensazione i vuoto č dovuto alle poche specie di piante presenti.
anche dello stesso prato. magari intersecando qualche altra pianta tipo riccia o glosso si riempirebbe apparentemente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl