![]() |
volevi dire a carbone #24 ? togli un po' di siphorax.. è l'unica.
e se riesci non strozzarlo il 300.. senza creare ovviamente ambienti "reofili" #18 |
lusontr,
"reofiti", si.... ..... #19 ci tenete a farmi sentire "frequentatore" -20 (per inciso, ora la Zosterella è bella rigogliosa e "frena" piuttoso bene il grosso del flusso... quasi quasi provo a togliere il freno a mano al filtro...!) |
"reofiti" #24
"refofiLi" sono dei ciclidi che vivono nelle rapide, zone con correnti devastanti che potrebbero essere riprodotte dal tuo pratiko messo a mezz'aria :-)) |
lusontr,
approfitto della tua curiosità per la mia vasca, che magari comincio a pensare a qualcosa per il "dopo". In effetti l'uscita del Pratiko davanti ha la zona più libera dell'acquario, se vedi nella foto è proprio la zona destra, con il "ceppo", per questo motivo là la corrente, col filtro aperto normalmente è davvero tanta. Con l'uscita in alto il flusso arriva a destra senza ostacoli, scende senza ostacoli (il ceppo incanala e basta) quindi trona indietro sul fondo. Per i reofiLi, immagino che dovrei cambiare diverse cose nel campo "vegetazione", non credi? E per i nostri amici del genere Apistogramma? Quale condizioni di flusso sono le migliori? |
la soluzione per il pratiko dovresti trovarla da solo.. perchè non provi a sparare il getto contro il vetro? controlla che circoli bene.. io lo sparavo nel lato corto non compromettendo la circolazione.
agli apisto una corrente troppo forte potrebbe stressarli.. non pè che siano particolarmente esigenti, almeno non ho mai riscontrato necessità di questo tipo, l'importante è avere l'acqua pulita e ossigenata. |
Lorenzo, posso provare ad abbassare ed ha spostare la direzione del flusso, non posso spostare la posizione perché la mia vasca è un ex Tenerif 88 che ha ancora il suo bel coperchio, e farci passare i tubi non è stato un'impresa facilissima :-) Ieri sera ho provato qualche modifica, vediamo come va, magari posto qualche foto...
un ulteriore aggiornamento per investigare ulteriormente l'evento principale, la morte dell'80% di quello che c'era in vasca e nuotava: la "cosa" che ha fatto quasi piazza pulita nella vasca è ancora attiva, gli Hemigrammus, che da otto ieri sembravano essersi stabilizzati a sei, stamattina sono cinque. Con la differenza che questa volta ho visto i sintomi sulla povera bestiola che ha tirato le cuoia stanotte. Ieri sera, mentre facevo una potatura - la vasca come dicevo è a casa della mia ragazza - ho notato che un Hemigrammus aveva un comportamento più che allarmante. Stava per i fatti suoli, quasi sul fondo, e spesso si rotolava su se stesso, ripetutamente, anche cambiando assetto, finendo verticale con la testa in giù piantata per terra. Mai osservato questo comportamento, non avvisava niente di buono, e infatti stamattina gli Hemigrammus erano in cinque. Pensavo di poter agire con più calma, invece mi devo muovere a trovare sto General Tonic della Tetra.... -28d# -28d# -28d# comunque, secondo voi, che ora che abbiamo qualche dato in più, si piò anche abbozzare un nome per quello che ha spianato la popolazione della mia vasca? |
posta in malattie a questo punto lele e polimarzio ne sanno molte..
potrebbero essere dei problemi alla vescica natatoria-. #24 |
ok, lo farò, ho anche risposto al tuo consiglio sulla direzione del flusso - modificando il post di prima, non ne volevo fare due.
|
buongiorno a tutti,
sono con la vasca "amazzonica" (quella del profilo) in quarantena, ma già penso al prossimo allestimento, che partirà dalla scelta della coppia (trio?) di Apistogramma più opportuno... e più sfizioso! Come potete leggere dal profilo, la è vasca molto piantumata e con molti nascondigli (la foto che ho messo alle pp.2 o 3 è un pò vecchia) ma ora ci sono solo 6 caracidi in tutto, che vorrei tenere come pesci "tranquillizzanti" Adesso: mi consigliate una specie di Apistogramma, insieme con una o due specie compatibili rispetto alle loro esigenze? #19 #19 #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl