ciao ritiro su questo tread perchè vedo che ce ne sono molti aperti e ho qualche domanda anche io :-))
Dunque una decina di giorni fa una coppia di scalari ha deposto le sue (e mie) prime uova #12 #12 #12 #12 #12 le hanno sparse tra calamita e foglie varie e le hanno curate,ventilate e sorvegliate per 3 giorni incessantemente.
Il terzo giorno hanno inziato a ingoiarle e risputarle vive (la codina che usciva dalle uova si muoveva) e ho pensato di provare a metterne qualcuna in una vaschettina bucherellata all'interno della stessa vasca. Le uova nell'acquario sono state mangiate ;_; mentre quelle nella vaschettina hanno iniziato a schiudersi fino a formare dei minuscoli scalarini (2-3 mm) si vedeva la forma a semiluna, gli occhi e una codina lunga. Ho pensato allora che fosse giunto il momento di dargli l'artemia ma ne ho trovato solo un tipo fatto a cubetti congelati. Scongelandoli sono usciti tutti pallini e cosini pelosi O__o e glieli ho sciolti nell'acqua; gli scalari se li sono pappati alla grandee anche gli avannotti ci si sono avventati ma il giorno dopo sono morti #07
Li ho nutriti troppo presto??? Era sbagliato proprio il tipo di mangime???
In ogni caso qualche minuto fa ho notato che la coppia sta deponendo un'altra volta e qui nascono le due domande.
1) ogni quanto depongono????????
2) come posso fare per evitare errori dell'altra volta?
Ho un 100 litri con 9 cory, 6 scalari (coppia inclusa) e 4 pesci piccolini arancioni con un triangolo nero sulla parte posteriore del corpo (scusate ma non ho idea di che specie siano perchè mi sono stati incoscientemente regalati -.-) non posso nemmeno spostarli perchè ho solo un 40 litri con dentro degli endler che sto tenendo a mia zia e due platy che non fanno altro che accoppiarsi. Purtroppo c'è un pò di affollamento ma risolvo appena possibile.
Grazie in anticipo spero di non aver fatto troppa confusione #19
|