![]() |
già..mi piacerebbe tanto partecipare ai concorsi
ma non penso sia fattibile per via del lavoro che mi porta via praticamente quasi tutta la giornata :-( ed i concorsi sono tutti fuori città..direi anche molto fuori città |
Questo è uno dei guppy che sta nella vaschetta all'aperto!
Ha circa 3 mesi. Scusate per la pessima qualità delle foto e per la ancor più pessima location fotografica :-D In pratica dal vivo è tutto azzurro iridescente! |
complimenti!
è davvero bello..anche se le foto non rendono ma che ci vuoi fare..l'azzurro è il mio colore preferito dopo il rosa :-)) penso che da grande diventerà spettacolare ma lo hai nella vasca all'aperto? |
Si, è stato un' impresa pescarlo....schizzava dappertutto.
L'ho rimesso in vasca! E pensare che quella vasca la usavo per raccogliere la lemna in eccesso e lui come un brocco finì nel bicchierino che usavo per raccoglierla. In vasca (20#25 litri in plastica) ho in totale 4 guppy. 2 femmine e 2 maschi. Il gh sta a 23 (misurato domenica) L'alatro maschio sembra un HB yellow (sembra perchè non son riuscito a pescarlo). Ho un letto di lemna e salvinia che fanno da ciuccia schifezze + 3 corbicule di DDT che filtrano insieme circa 45 litri/ora. Quando evapora aggiungo acqua di osmosi. Vedremo a settembre se la coda crescerà ancora e come sarà! Sicuramente per riportarlo in acquario dovrò trasferirlo gradualmente. |
Ah, bene!
Uno che sta usando le Corbicule... come ti trovi? Nel senso, fanno bene il loro lavoro, da quel che puoi capire? Hai provato a misurare Nitriti e Nitrati prima e dopo il loro inserimento? Non so se si è capito che l'argomento mi interessa parecchio...! :-)) |
Guarda, non ho fatto misurazioni anche perchè il compito delle corbicule dovrebbe essere quello di effettuare una blanda filtrazione meccanica delle particelle in sospensione.
Probabile possano incidere sui nitrati ma sui nitriti credo di no. Detto questo le ho messe in questa vaschetta quasi 2 mesi fa e insieme alla lemna fanno il loro lavoro, anche perchè sono cresciute parecchio! Non patiscono alti valori di Gh e Kh! Attenzione solo ai componenti chimici! Sono molto sensibili agli inquinanti! Cloro ad esempio, medicinali e fertilizzanti! I pesci stanno bene, quindi in conclusione mi sto trovando bene. P.s. Oggi le femmine hanno partorito....c'erano alcuni avannottini che nuotavano tra la lemna :-) |
Bravo Diego :-))
|
Ragazzi un consiglio spassionato...
Se dalle vostre parti notate che la temperatura comincia a scendere drasticamente la notte.. meglio se iniziate (anche entro la fine di agosto) a portare dentro eventuali soggetti su cui e' meglio non rischiare.... Soprattutto se sono avannotti e di pochi giorni... Ciao |
FELCE_BLU, non dirmi che ti è schiattato qualcosa?
|
Mm... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl