AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vetri verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132298)

Abra 17-06-2008 14:20

Quote:

Ritengo comunque il discorso resine assolutamente "inutile" allo scopo..
anche mè :-))

andre reef 17-06-2008 15:24

bigjump, concordo che le resine non servono al caso tuo..ma volevo chiederti una cosa...per i rabbocchi e i cambi parziali utilizzi acqua della tua rete???...logicamente hai un impianto ad osmosi se usi la tua acqua giusto???...hai mai provato a testare i silicati in uscita???

ALGRANATI 17-06-2008 15:25

la butto li...magari è una minchiata.

il phitoplancton è alla base della vita nel mare.

di phito si nutrono tutti....dal batterioplancton ai grandi filtratori.
secondo me questa patina algale è indice di salute della vasca e di un ciclo naturale che si chiude con la riproduzione di phito fresco fresco #24 #24

comunque a me sinceramente , a parte dover pulire i vetri, fastidfio non mi da e come dicevo a marco 2 sere fa i pesci godono quando pulisco i vetri e non solo gli ancanturidi erbivori ma anche antias e piccoli pesci.
vuol dire che in mezzo a questa patina vegetale è pieno anche di zooplancton uilisimo al nostro sistema come daltronde il phito :-)) ;-)

Abra 17-06-2008 15:32

ALGRANATI, è giusto invece quello che dici...secondo mè.
anche i molli godono hai notato :-))
però il troppo stroppia...e qualcosa che lo alimenta di sicuro...il problema è sapere cosa.

bigjump 17-06-2008 15:44

Che tutti gli abitanti stiano bene è una gran bella cosa, ma che non riesco a vederci dentro non è il massimo!!! :-( :-(

Andre reef
comfermo l'impianto ad osmosi, ma non ho provato i silicati, avevo provato i Po4, No3, No2 ed erano a posto.
Stasera provo.
Avevo anche pensato al fatto che nell'ultimo mese qui dalle mie parti ha solo sempre piovuto (vedete le varie alluvioni in zona) e che siano stati aggiunte varie sostanze negli acquedotti......
Però queste eventuali alzerebbero quali test?

Perry 17-06-2008 15:52

ALGRANATI,
domanda che mi sorge spontanea..

Se è sinonimo di salute della vasca, perchè la vasca che avevo prima non aveva questo problema, nonostante fosse stabilissima, in salute perfetta ecc ecc?
Mattè..a te non rompe i maròni perchè sono sicuro che non si sporca così tanto..perchè quando sono venuto da te non l'ho mai vista e non hai la pazienza di pulire i vetri tutti giorni :-))

Io silicati non ne ho,..poi credoche i silicati porterebbero non solo patina sui vetri..

ALGRANATI 17-06-2008 16:15

Perry, Marco......i valori perfetti non vuol dire che la vasca è in salute ma solo che il filtraggio funziona a dovere ;-)

Perry 17-06-2008 16:17

ALGRANATI,
Matteo..la mia vasca stava da Dio dai che lo sai ;-)

Pagherei per avere questa nelle stesse condizioni

ALGRANATI 17-06-2008 16:19

Perry, Ancora????
non fare l'homer :-D :-D

i coralli stanno da dio e su questo non avevo nessun dubbio ;-)

il sistema non produceva ........asportava solo........e questo non è un sistema completo.

il sistema perfetto è quello che si auto alimenta ;-)

Cenere 17-06-2008 17:19

ALGRANATI,
matteo, come di ce Abra se fosse cosi' vuol dire che c'e' qualcosa che
alimeta la produzione di Phito. Nel mio caso ti posso dire che ho lasciato
la vasca a dieta ferrea per un po' di giorni ma non e' cambiato niente.
Da dove potrebbe arrivare allora il nutrimento? Puo' essere che avessi
una vasca molto molto grassa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10333 seconds with 13 queries