![]() |
rama sei er mejo......... :-D
|
Quote:
visto che hai provato pure xaqua!!!!! :-D :-D :-D :-D l'hai mai fatta la prova di smettere di colpo zeovit o xaqua? quindi prima di essere sicuro di quello che dici, prova!!!!!!!! |
Quote:
|
vigiani norberto, non ho provato Xaqua (motivo puramente economico: per la mia vasca a conti fatti avrei sforato parecchio i 100€ mensili, un costo IMPROPONIBILE per me)
Sai cosa penso però? Che se uno smette di botto Zeovit, o Xaqua, o Elos Purist, o PincoPallino, proprio "esperto" non lo è, anzi, è proprio un errore da novellino... si torna li, sono metodi per gente di esperienza, non sono metodi per gente che ha voglia di vedere le vasche esplodere di colpo di colore solo perchè ha visto le foto di altre vasche...... quindi il problema, a mio avviso, non è nel "Metodo" di per sè, quanto nel "Metodista" di turno!!! Ma torniamo sulla parte interessante............ allora, che batteri ci sono nelle vasche? (nomi, cognomi, e numero. ;-) ) :-)) |
Quote:
Però quello che ti voglio dire che per tutta l'esperienza che ho avuto in acquariologia, visto vari metodi e per passione o provato e testato (tanto per curiosità, e capire come funzionano) ho visto e sentito che persone che hanno adoperato zeovit hanno avuto più problemi che con xaqua (anzi con quest'ultimo mai sentito di perdita tante colonie), nella mia prova che avevo fatto nella vasca a casa con questi due metodi di gestioni, ho provato a fermarmi con l'aggiunta di prodotti per 25 giorni, dove ho visto gli ultimi giorni una perdita di colore (non eccessivo, per ottimali valori) in entrambe le gestioni ma con zeovit (aumento dei fosfati e nitrati maggiore a xaqua)ho perso 7 talee su 30 dove ho visto una crescita di alghe filamentose su loro stesse e nell'acquario...... non sono tante, ma con xaqua non ho avuto perdite, e il colore e rimasto (per modo di dire) un pò di più colorato rispetto a zeovit!!!!!! |
norbj, vigiani norberto, avrei diverse domande, ma andiamo per ordine....
1) Come mai chiedo una cosa ad uno e mi risponde l'altro? (la domanda è retorica, in quanto sò già la risposta,ma lo chiedo a "voi") 2) Non servono tutte le pagine di AP.... basta me ne snoccioli una decina..... che ci siano autotrofi ed etrotrofi lo sà anche il mio paguro ormai.... io volevo qualcosina in più, visto che tu lo sai, ed io no..... 3) Appurata la cosa dei nickname e stà cosa dei batteri, si continua a parlare del metodo fauna marin? |
Quote:
1° siamo la stessa persona, solo che in negozio ho il nick vigiani norberto, mentre a casa ho il portatile dove il nick e norbj :-D :-D :-D :-D :-D, sai dovevo rispondere ad una domanda veloce e quando ero in negozio non ricordavo la password del portatile....quindi mi risono registrato!!!!!!! 2° Allora il primo facilissimo è Nitrosomonas per denitrificare il nitrito (NO2). secondo ache lui molto semplice nitro bacter che trasforma il nitrito in nitrato con l'aiuto dell'ossigeno. terzo archaea presente nell'organismo dei pesci. quinto cianobatteri, sesto pseudomonas, micrococcus, vibrio........ecc.ecc....... 3° non ho capito la domanda......... |
[quote="Rama"]vigiani norberto, non ho provato Xaqua (motivo puramente economico: per la mia vasca a conti fatti avrei sforato parecchio i 100€ mensili, un costo IMPROPONIBILE per me)
Sai cosa penso però? Che se uno smette di botto Zeovit, o Xaqua, o Elos Purist, o PincoPallino, proprio "esperto" non lo è, anzi, è proprio un errore da novellino... si torna li, sono metodi per gente di esperienza, non sono metodi per gente che ha voglia di vedere le vasche esplodere di colpo di colore solo perchè ha visto le foto di altre vasche...... quindi il problema, a mio avviso, non è nel "Metodo" di per sè, quanto nel "Metodista" di turno!!! ------------------------------------------------------------------------------------------------ quoto quasi tutto di quello che hai detto, ma il mio lavoro più che come venditore sono super appassionato di questi bellissimi e stupendi animali, oramai i negozi di acquariologia andranno a perdersi per colpa di qualche negoziante che pensa ai soldi (gli si torcerà contro) e poi alla passione (se ne ha). La spesa so che è molto dura affrontarla per un marino, ma la passione va oltre!!!!! Per farti capire che un mesetto fa un ragazzo (che non faccio nomi), gli si è spu******a la vasca, e io come negoziante, sarò il primo a regalargli un pò di talee per amicizia e per mio piacere, perchè so che tenere un marino è una spesa!!! quanto è grossa la tua vasca? |
[quote="norbj"]
------------------------------------------------------------------------------------------------ Per farti capire che un mesetto fa un ragazzo (che non faccio nomi), gli si è spu******a la vasca, e io come negoziante, sarò il primo a regalargli un pò di talee per amicizia e per mio piacere, perchè so che tenere un marino è una spesa!!! Ma come mai gli e' "saltata" la vasca al tuo amico???? Sono anche io un negoziante e confermo che tutti i sistemi a moltiplicazione batterica sono pericolosi e dipende soprattutto da chi gli gestisce. Quello che non capisco e' perche' tu debba regalargli dei coralli?? Sicuramente sei libero di farlo, ci mancherebbe, ma per mia esperienza ho imparato che se qualcuno mi regala qualcosa non credi che il cliente possa capire che tu debba in qualche modo scusarti con lui per qualcosa che gli hai fatto fare??? Non voglio assolutamente fare polemica con un mio collega...........era solo per capire la motivazione che ti porta a regalargli dei coralli!!!! |
[quote="lorenzomontecatini"]
Quote:
allora, gli regalo dei coralli anche perchè è un mio amico, la vasca a avuto un crack per colpa della sua mancanza a casa, e la corrente se ne è andata...................puoi immaginare.............il regalare va da persona a persona, dove lo hai il negozio? che gestioni usi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl