![]() |
Quote:
ha giovato eccome la vasca in questione(la mia) non ha conosciuto le alghe in fase d avvio, e nemmeno ora sono arrivato ad 8 ore, e non le ho aumentate , poiche le piante prosperano e non mostrano segni di sofferenza(tra l altro ho anche pogostemon , echinodorus tenellus e ceratophyllum, oltre a muschi e anubias) ovviamente la proliferazione algale NON dipende solo dal fattore luce, come ben dicevi tu anche lo spettro e i nutrienti presenti in colonna influiscono e molto, ma con l acquario avviato da 5 giorni dare 10 ore di luce , secondo il mio parere, è un suicidio le anubias , se puoi, tienile in una zona meno illuminata, altrimenti si riempiranno di macchie scura entro breve ovviamente questo è solo il mio parere , dettato dalle mie esperienze dirette, ma sono in molti a consigliare un allungamento progressivo del fotoperiodo in fase di avvio/maturazione :-) |
quindi miccoli mi consigli di rimanere sulle 8 ore?
|
il mio consiglio è, non per mettere in dubbio cio' che dice l amico fappio, di iniziare con sei ore e aggiungere mezz ora a settimana, specialmente con anubias cripto e muschi,che essendo a crescita lenta succhiano pochi nutrienti dall acqua
per le piante sovracitate la luce basta se puoi aggiungi del ceratophyllum o egeria ,o qualsiasi altra pianta a crescita veloce che sono i piu' efficaci antialghe che esistano p.s. quando ho messo in relazione la potenza dell hql con quella dei neon era solo per specificare che il rapporto w/l va considerato anche in funzione della sorgente luminosa che si utilizza 1/wl di hql non va considerato come 1w/l di neon :-) |
miccoli ma come fate a dire che le crypto sono a crescita lenta molte sulle schede risultano a crescita veloce
|
fappio, per quanto riguarda il fotoperiodo in avvio devo concordare con miccoli ... mi spiego:
Le piante che ci sono nella vasca dimirketto sono tutte sciafile (bacopa a parte, che infatti sta morendo) e gli basta davvero poca luce, inoltre sono a crescita molto lenta quindi, con luce in eccesso, le alghe avrebbero relativamente poca concorrenza per i nutrienti. Le alghette malefiche infatti possono assorbire l'azoto in quasi tutte le sue forme e in avvio prendono spesso il sopravvento in quanto la flora batterica nitrificante non è ancora efficiente... il fotoperiodo ridotto ne rallenta l'avanzata. Si consiglia quindi di partire con poca luce ed aumentare il fotoperiodo gradualmente... giustissimo invece quando dici che 8 ore di luce sono il minimo sindacale a regime. Aggiungere piante a crescita veloce è una pratica fortemente consigliata poichè, non appena la flora batterica inizia a nitrificare, esse saranno le più veloci ad accaparrarsi i composti dell'azoto, lasciando le alghe a stecchetto. Le piante superiori a crescita più lenta, a differenza delle alghe, possono avvalersi delle loro riserve interne epr superare la momentanea carenza di nutrienti ed attendere periodi migliori (l'inizio della fertilizzazione). ...questo, ovviamente, è il discorso ridotto all'osso... :-)) :-)) |
PS Le cryptocoryne sono a crescita medio-lenta ;-)
|
|
Paolo Piccinelli, miccoli, è bello approfondire ...la quantità di luce , e la durata del fotoperiodo , sono 2 cose molto diverse , non è uguale illuminare 10ore con 40 w e 1 ora con 400 anche se l'energia è pressapoco uguale .... tratto da aquaportal : Il fotoperiodo
Anche il fotoperiodo spesso genera dei forti errori di interpretazione. Una pianta non può vivere se al giorno non vengono fornite almeno 8 ore di luce, o perlomeno sopravvive per qualche mese per poi morire inesorabilmente. Dalle 8 ore alle 12 ore invece è il numero consigliato che varia anche in funzione del tipo di piante e quanto queste sono fertilizzate. Ricordiamoci sempre che se teniamo accese le luci per più tempo dovremo anche apportare maggiori sostanze nutritive! Il fotoperiodo DEVE sempre essere costante e NON DEVE mai essere diviso in 2 parti, conosco persone che accendono l’acquario la mattina ALLE 8 e lo spengono Alle 12, lo accendono alle 20 e lo spengono a mezzanotte … “Sai almeno lo vedo acceso” dicono…..Ma stiamo scherzando? In natura, a parte le eclissi, non si verificano mai queste condizioni! E quindi mai dobbiamo ricrearle nel nostro ecosistema. Interrompere il processo di fotosintesi e riprenderlo causa dispendio inutile di energie, inoltre avvantaggia le alghe, sempre pronte ad approfittarsene a scapito delle piante più lente nel modificare il proprio metabolismo. (ne parliamo più avanti) ... Le Alghe Una volta mi è capitato di vedere un acquario completamente coperto di alghe a pennello…. Beh se devo proprio essere sincero, l’effetto uniforme era veramente notevole, sembrava quasi un pratino alla Amano! Se non volete intraprendere la stessa strada, ecco qualche consiglio. Parto con questo spinoso argomento, che sta a cuore di tutti, cercando di essere il più esaustivo possibile. Ci sono diverse sostanziali differenze tra le alghe e le piante, ma quella che interressa maggiormente noi acquariofili è che le alghe hanno la capacità di adattare il loro metabolismo molto, molto più velocemente rispetto alle piante, in funzione degli stimoli esterni. Da questa affermazione ne deriva che ogni cambiamento o modifica di gestione del nostro ecosistema DEVE e DOVRA’ sempre essere condotta il più lentamente possibile. Non sottovalutate quanto appena detto! I valori determinanti nel combattere le alghe sono Il ferro, (fe) I nitrati, (no3) I fosfati (po4) http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp , ho trovato solo questo , ma sicuramente c'è molto altro , non mi so muovere bene nel dolce .... :-) |
fappio, tutto chiaro e quasi tutto vero, ma non aggiunge nulla di nuovo alla discussione. :-)
Il punto è che l'articolo che hai citato è abbastanza discorsivo e di carattere generale, mentre qui si parla di una vasca specifica con 60 cm di altezza e sole piante sciafile a crescita lenta... se parte con un faretto hqi da 150w per otto ore, ci fa un allevamento di alghe, garantito!! :-)) |
Paolo Piccinelli, io mi riferivo più che altro alla durata del fotoperiodo ...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl