![]() |
ghizmo82, ora l'elettrovalvola è staccata ma il diffusore diffonde sempre pochissimo.. ho immerso nella vasca il test permanente della dennerle, e mi segna che ho all'incirca 2 mg di co2 è estremamente poco, nonostante abbia pulito il diffusore e abbia aperto al massimo tutte le varie valvole dei manometri...
|
dunque ricapitoliamo un attimo tu adesso hai in ordine bombola riduttore di pressione contabolle e diffusore e basta giusto?
se cosi e' e visto che hai tolto provvisoriamente l'elettrovalvola pulito il diffusore l'unica cosa che adesso puo essere danneggiato e' per forza il riduttore di pressione...non ci sono altre possibilta'non hai qualcuno che puo prestartene uno? |
ghizmo82, nell'ordine ho, bombola riduttore di pressione e diffusore che ho aggiunto qualche goccia di acqua e funge da contabolle..
il diffusore l'ho pulito con la candeggina , nn riesco a smontarlo per pulire la superficie sotto ma la parte superiore dovrebbe essere pulita, le bollicine le fa ma credo nn siano sufficienti.. perhce il test mi dice che sono molto molto basso. Per quanto riguarda il diffusore nn saprei a chi rivolgermi, ma dubito che il problema sia lui.. xk se tolgo il diffusore devo regolare in negativo la valvola di precisione che fa uscire la co2,altrimenti se la lascio tutta aperta come quando è inserito il diffusore mi viene una esplosione di bolle, certo a questo punto nn ce nessuna resistenza che attenua il flusso. Quindi secondo me il diffusore ho a poca pressione di uscita oppre funziona benissimo ma a valle del problema c'è sicuramente sto benedetto diffusore... che una volta pulito funzionava da dio , ma i test confermano il contrario. #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
allora se tu togli il diffusore di co2 e metti il tubicino direttamente in acqua fa un sacco di bolle giusto?quindi non puo' essere il riduttore di pressione attaccato alla bombola....non e' che il diffusore di co2 e' piccolo per la tua vasca?e magari pure al massimo non e' sufficente per la tua vasca?
|
bella domanda!! #24 guarda nn ho avuto ne modo ne idea di informarmi a riguardo l'ho visto funzionare in una vasca e ti giuro faceva che era una meraviglia.. la settimana dopo lo subito acquistato..
Sono andato propiro ora sul sito della ascol ma nn dice niente di che! hho posato sopra una foto del diffusore..magari voi ne saprete piu di me a riguardo! |
non so davvero cosa dirti ho esaurito le idee dovrei essere la per capire meglio la situazione sorry
|
ghizmo82, nn ti preoccupare grazie mille lo stesso!!
|
scusa ma il kh della vasca quanto misura??se non ricordo male il test permanente della dennerle si basa sulla variazione di ph,e se il kh è troppo alto il ph varia poco,e forse quest'ultimo non sufficiente per il viraggio del reagente,oppure lo stesso potrebbe essere li da troppo tempo.Il diffusore è posizionato sotto l'uscita del filtro,in modo da diffondere le bollicine per la vasca???
|
Ciao TuKo, allora il reagente all'interno è nuovo quindi è perfettamente in grado di compiere il test..
Il kh è un po alto circa 5 lo sto abbassando con regolari cambi d'acqua osmosi. Il diffusore è sotto lo stream della mandata del filtro ma leggermente piu attaccato al vetro in quanto ha una ventosa piu piccola rispetto a quello della mandata ma credo che diffonda ugualmente forse un po di meno.. il test è posto dalla parte opposta della vasca certo è lontanto ma cosi so che se il test risponde bene, dalla parte del diffusore andra ancora meglio... |
ok kh=5,la vasca(stando al tuo profilo) dovrebbe essere intorno ad un centinaio di litri.Come settaggio(bolle/min) a quanto sei ora??ph???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl