![]() |
Nalfein, non puoi sostituire il plexigas con una retina? magari solo per il periodo estivo? #24 #24
|
Ragazzi io sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha detto di mettere dentro il filtro interno un pezzettino di ghiaccio( grosso quanto una monetina)!! Abbasserà di poco la temperatura e si scioglierà lentamente senza creare troppi sbalzi ai pesci..domani provo!!
|
Enriko88, bhe... una monetina di ghiaccio...non fa molto.... che acquario hai? compila il profilo!!!! ;-) cmq il ghiaccio è sempre altamente sconsigliato.... crea sbalzi di temperatura ecc ecc... cmq compila il profilo perchè senza sapere che acquario hai non è semplice aiutarti ;-)
|
Un pezzo di ghiaccio nel filtro? :-D Pensa che io ho provato a mettere nell'acqua un sacchetto pieno di ghiaccio e mi si è sciolto dopo 5-10 minuti, ovviamente senza abbassare nemmeno di un grado la temperatura. #19
|
Ernesto F., esatto... il ghiaccio in acqua non dura molto... anche se metti un buon quantitativo di ghiaccio e riesci ad abbassare la temp, resta cmq il fatto che il ghiaccio è scomodo perchè devi star li a rimetterlo ogni volta che si scioglie, quindi come fai quando esci di casa? come fai la notte? e cmq sia il ghiaccio essendo molto freddo ti crea degli scompensi di temperatura, vicino al ghiaccio avrai una temp prossima allo 0°C mentre dalla parte opposta dell'acquario faticheresti a tirar giu la temp... quindi non è per niente consigliabile, io penserei alle ventole, che puoi anche automattizzare con un termostato esterno secondo il progetto che c'è nel fai da te ;-) ;-)
|
ciao dolci vi segnalo questo topic... che non è certo una brutta idea....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=192970 ps evitate il ghiaccio fà danni alla flora batterica e non risolve il problema... |
dani85, ho dato un'occhiata, non è una brutta idea, però mi sembra cmq costosa, cmq tutto dipende dalla grandezza della vasca ;-)
|
Visto che già ne state parlando mi aggiungo quà!
Lo scorso anno ho utilizzato una ventola specifica per acquario, collegata ad un timer e l'acqua rimaneva costante a 25,5 gradi: Quest'anno sarà per il tempo piuttosto instabile ( ad esempio oggi è molto umido, quindi percezione di maggior calore) anche con la ventola la temperatura sbalza moltissimo: dovrei continuamente riprogrammare il timer! Morale della favola i miei pesci si sono già presi l'icthyo ( ora superato)! Poichè mi è impossibile stare a controllare costantemente la temperatura in acquario è meglio che tolga la ventola e lasci salire la temperatura ( in casa mia ci sono quasi sempre 30 gradi)? Ho letto 3.000 articoli ma le opinioni sono molto diverse! Datemi un consiglio voi: mi fido di più! Grazie e ciao! |
a questo punto metti un termostato alla ventola... è semplice se hai un minimo di domestichezza ;-) guarda qui: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...le/default.asp
se invece te ne intendi un po eccone un altro: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...TO-VENTOLE.asp cosi risolvi il problema ;-) ;-) |
Fai da te uguale a zero!!!!!!! #07 #07 #07 Magari fossi capace!
O c'è qualcosa di pronto o proprio non so dove mettere le mani! Se spengo la ventola e tengo i pesci a temperature alta, resistono? Un dubbio:sono comunque soggetti alle variazioni di temperatura dell'appartamento, quindi cosa è meglio o meno peggio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl