AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Come riscaldare acquario 1800 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129891)

mosca 28-05-2008 06:59

Ok grazie tante

SuperPippo's 28-05-2008 15:19

mosca, climatizatori o io proverei a conttattare un idarulico x un impianto a gas :-D :-D visto che anche se i soldi non sono un problema il problema potrebbe essere il contatore del enel non so se sopporta oltre il normale impianto di casa tv figro lavatrice lavasoviglie luci anche 6 riscldatori da 300w

Secondo me ti conviene contattare anche un eletricista visto che 1800 litri di acqua in una taverna anche in etate non è detto che siano semplici da riscaldare a 28° 30° #24 #24

mosca 28-05-2008 23:58

Il contatore l'ho portato a 6 kw

SuperPippo's 29-05-2008 09:32

Quote:

Originariamente inviata da mosca
Il contatore l'ho portato a 6 kw

X la corrente non ci son problemi
i cavetti sotto sabbia aiutano un pochino ma non bastano
Potresti fera un impianto a parte con una pompa esterna 4 riscaldatori ETH 300W quelli x filtri esterni cosi da nasconderli nel mobile e non niente in vasca :-)

Federico Sibona 29-05-2008 10:43

mosca, mi è venuta in mente una cosa cui non avevo pensato prima, con 1800l a circa 30C ed il locale freddo, avrai seri problemi di umidità ambientale e di condensa sui muri a causa dell'evaporazione imponente.
La vasca sarà chiusa o aperta?

Non credo che con 2x600W + 300W potrai ottenere 30C in vasca, quantomeno nei periodi più freddi, anche perchè, a mio parere, non è opportuno tenere un cavo sottosabbia costantemente acceso. In genere il cavo non viene utilizzato per riscaldare, ma per dare una leggera corrente ascensionale all'acqua nel fondo. Metti 3 riscaldatori da 600W, sperando che bastino, in quanto non conosciamo la temperatura ambiente minima.

flashg 30-05-2008 00:15

vorrei dire a mosca che forse se chiede al primo idraulico che trova il sistema per riscaldare una vasca di quel tipo fa molto prima...
Nel senso che magari installa uno scaldabagno elettrico da 25 lt esterno con una pompa e un termostato e il gioco e' fatto!
una vasca di 1800 lt e' quasi una piscina quindi si possono usare sistemi diversi da quelli tradizionali.

luca2772 30-05-2008 11:01

Mmm... E poi come scambi l'acqua? #24
Magari si può usare una resistenza da scaldabagno (di solito sono da 1200W) o da lavatrice, immersa in un bidoncino con ricircolo dell'acqua della vasca, un termostato buono e via. Costerebbe anche una stupidata.

mosca, il filtraggio come avviene? In sump? Se è così, il gioco è fatto: una staffa per la resistenza da scaldabagno immersa nel vano di percolazione e il termostato vicino alla pompa di rilancio. Per il termostato, dai un'occhiata a RS components: è meglio usare un controllo industriale che rischiare di bollire i dischetti ;-)

flashg 30-05-2008 11:09

bravo luca ancora meglio!!! pero' l'intuzione la ho avuta io :-)) :-))

luca2772 30-05-2008 11:12

-d08 -d01

rurik 30-05-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da flashg
vorrei dire a mosca che forse se chiede al primo idraulico che trova il sistema per riscaldare una vasca di quel tipo fa molto prima...
Nel senso che magari installa uno scaldabagno elettrico da 25 lt esterno con una pompa e un termostato e il gioco e' fatto!
una vasca di 1800 lt e' quasi una piscina quindi si possono usare sistemi diversi da quelli tradizionali.

Quoto totalmente, il ricircolo dell'acqua non è un problema, il sistema diventa sicuro ed affidabile, occupa relativamente poco spazio.....consuma un po' ma sembra avere poca importanza.
Per fare un paragone, io ho nella taverna non riscaldata un 150x40x55, questo inverno ho consumato circa Euro 40,00 (tenuti sotto controllo con il PLC) per il riscaldamento, avendo preventivamente isolato con un pannello da 2 cm, tre 4 lati su cinque della vasca (in pratica ho lasciato libero solo il frontale a vista).
Ps le altre vaschettine, sempre in taverna segnavano 15° !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09864 seconds with 13 queries