AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consiglio Wave 25 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129798)

bubba21 04-06-2008 17:08

Massimo, ho letto la discussione sull'altro forum con molto interesse e devo dire che (a parte il fatto che hanno una preparazione teorica e penso anche pratica sui plantacquari da far invidia), non mi sembra ch sia saltata fuori una reale risposta o sbaglio?

Alla fine in sintesi le cose sono le stesse dette qui, però spiegate e rielaborate meglio o sbaglio?

Massimo Suardi 04-06-2008 17:30

bubba21,

Esatto, su AG ho "trovato" le risposte che chiedevo aauron4664, del resto ha posto le stesse domande che sono state fatte qui'.

Nei mei precedenti interventi infatti chiedevo le motivazioni che spingevanoauron4664, a mantenere un kh pari a 3.
Infatti partendo dal punto di vista oggettivo ed indiscusso che ha piante in salute, volevo capire cosa eventualmente "rubare" alla sua esperienza.

Essendo molto cocciuto e testardo e preferendo una diversa filosofia di gestione, non mi sono bastati un "fidati" o parole simili...di conseguenza ho vulutamente insistito nel cercare di ottenere una risposta. ( che ora ho...ma grazie agli amici di AG)

Spero di essere stato piu' preciso :-)

Vale87 04-06-2008 17:49

adesso faccio la figura della tonta, ma ho capito poco.. chi mi aiuta? #12

Massimo Suardi 04-06-2008 17:53

cosa non hai capito Vale87?

Vale87 04-06-2008 18:07

cosa sia meglio..insoma, tutta una serie di cose.. a che livello sia più opportuno mantenere il KH (io per ora ce l'ho tra 4 e 5), se con un PH sotto la neutralità i batteri nitrificanti fatichino di più a svilupparsi e vivere, se questo comporta problemi a livello di filtrazione e presenza di sostanze nocive, per quale ragione le piante di auron non soffrano dell'assenza di fosfati e nitrati (che dovrebbero esserci, giusto?)..ecc ecc.. #12 scusate...

bubba21 04-06-2008 18:11

Massimo, esattamente.. Sinceramente, non che io abbia trovato una risposta precisa, anche perchè da quel poco che ho capito non ne esiste una, ognuno ha una sua filosofia, anche se vorrei fare un riassunto insieme a te e a tutte le altre persone che partecipano alla discussione..

In pratica penso che sia chiaro che in un range di Ph che oscilla di 0.3/0.4 sopra e sotto la neutralità non si hanno problemi di conduzioned ella vasca

Poi che io abbia un Kh di 3 o di 7, mi pare che nessuno abbia detto quale sia migliore, ma è solo stato ribadito che con un Kh più alto si riesce a dosare meglio la CO2, perchè nel caso di Auron (Ph 6.8 e Kh 3) la CO2 raggiunge i 15ppm, o comunque per arrivare ad avere almeno 25ppm bisognerebbe portare il Ph a 6.4..

Infine voglio riportare una frase scritta da un membro dello staff di AG:

L'unica relazione diretta tra aumento del KH e crescita di alghe (da quanto ho capito delle "green spot" sui vetri) è la maggiore disponibilità di Magnesio

Ma sbaglio o quando si parla di Magnesio si parla di Gh? #24

Massimo Suardi 04-06-2008 18:42

Aggiungerei che un kh troppo basso, rischia a lungo termine di creare problemi al processo di nitrificazione.

Per quanto riguarda i macro invece, penso che non ci sia in questo caso una molteplice risposta. I macro servono per la crescita delle piante. Detto questo si puo' discutere se conviene somministrarli in forma liquida, substrato o altro in proporzione anche all'apporto di luce e co2.
Auron se non erro ha un fondo ADA, quindi puo' anche evitare la somministrazione liquida...

bubba21, concordo con il tuo pensiero :-)


gh magnesio e/o calcio (1° dgH corrisponde a circa 7,143 mg di Ca oppure a circa 4,33 mg di Mg)

auron4664 04-06-2008 21:58

Massimo Suardi, ti ripeto per l'ennesima volta, perchè da quello che scrivi sembra che io sia andato piangendo a chiedere aiuto ai molto preparati ragazzi di AG, che se leggi bene quello che ho scritto, cito testualmente "secondo me in parte si ma prima di pronunciarmi vorrei sapere cosa ne pensate voi.", avresti capito che le mie ragioni le ho, solo che prima di esprimermi avrei preferito sentire cosa ne usciva fuori.
detto questo visto che in mp mi dai del vigliacco e del racconta balle a causa della mia decisione di non intervenire più in questa discussione ti dico cosa realmente penso riguardo il kh e il resto.
per quanto riguarda il lavoro dei batteri non penso che questo possa essere pregiudicato da un ph leggermente acido, posso credere al fatto che non lavorino al massimo delle loro possibilità, ma la perdita in termini di lavoro secondo me è irrisoria se ci si abbassa fino a livelli di ph pari a 6,5. e per una tale affermazione non servono prove scientifiche, io ho il ph a 6,8 da sempre e non ho mai rilevato con i test livelli di no2. (nel senso che i test a reagenti non riescono a segnalare un irrisoria presenza di no2, anche se preseni in maniera minima)
passiamo al kh; lo tengo a 3 perchè a questi livelli ho sempre notato più colore nelle mie piante, senzazione che molto tempo fa mi è stata confermata dalle numerose letture che ho consultato secondo le quali un kh inferiore a 4 favorisce l'assorbimento dei macronutrienti e degli oligoelementi da parte delle piante. inoltre con un kh a 3 inserisco la co2 necessaria alle piante senza eccessi.
conclusioni:
da quello che emerge e da quello che ho scovato qua e la nella rete ci sono diciamo due possibilità:
1) con un kh a 3 si limita leggermente la crescita delle piante nel senso che per mantenere un kh cosi basso si limita la somministrazione di co2 e di conseguenza tutte le fertilizzazioni per mantenere bilanciati tutti gli elementi necessari alla crescita delle piante
2) utilizzando un kh più alto si deve aumentare la somministrazione di co2 e di conseguenza di tutte le fertilizzazioni per mantenere bilanciati tutti gli elementi utili alla crescita delle piante
tra le due opzioni preferisco la prima in quanto mi permette di condurre la vasca con una spesa minore e di ottenere ottimi risultati lo stesso.
Massimo Suardi, fatti una risata, se vuoi anche due.
per quale motivo secondo te alla lunga un kh basso può arrecare danno al processo di nitrificazione???
comunque fertilizzo anche con potassio e company.
:-))

elmagico82 04-06-2008 22:07

x una volta tiro le orecchie io ...x non inzozzare il post era stato aperto uno su alghe ....CATTIVIIIII!!!!
alla fine non si è arrivato a nulla....solo a fare MAssimo Pappero ...auron PAppero

Massimo Suardi 05-06-2008 10:17

elmagico82, Giusto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07990 seconds with 13 queries