AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Probabili cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129117)

Paolo Piccinelli 29-08-2008 07:14

Giuseppedona, qualsiasi pianta introdotta in vasca porta con sè alghe e batteri, ma questi si moltiplicano solo se trovano le condizioni adatte... quindi la causa per me è da ricercare in vasca ;-)

Io ho avuto qualche chiazza di ciano in primavera e li avevo debellati spruzzandoci su il seachem excell... 5ml diluiti in 50 ml di acqua irrorati direttamente una sola volta.

Ripeti ogniqualvolta si ripresentano... nel mio caso in una settimana erano svaniti del tutto.

Ultimissima del mattino... prova ad installare una pompa di movimento diretta sui ciano... una koralia ti costa 23 euro e la fissi al vetro con la ventosa dove e per il tempo che serve.
E' assodato che il buon movimento d'acqua aiuta. #24




Che bello usare la vasca di qualcun altro per fare esperimenti!!! :-D :-D :-D

Giuseppedona 29-08-2008 13:50

Quote:

Che bello usare la vasca di qualcun altro per fare esperimenti!!!
Ma vedi che io trovo lo stesso gusto anche a fare esperimenti sulla mia e tu lo sai :-D :-D :-D :-D

Non mi hai risposto sul General Tonic e sull'eritromicina #24

Paolo Piccinelli 29-08-2008 14:07

Il general tonic non l'ho mai usato, ma è decisamente più blando dellantibiotico... #13

.
Quote:

Citazione:

Che bello usare la vasca di qualcun altro per fare esperimenti!!!


Ma vedi che io trovo lo stesso gusto anche a fare esperimenti sulla mia e tu lo sai

...te l'ho scritto proprio perchè finora ho massacrato le mie :-D :-D :-D

Giuseppedona 29-08-2008 14:12

Quote:

Il general tonic non l'ho mai usato, ma è decisamente più blando dellantibiotico...
Per cui non dovrebbe far danno alla flora batterica.... giusto ?

Paolo Piccinelli 29-08-2008 14:37

ne fa certamente molto meno... comunque a fine cura usa carbone attivo e attivatore ;-)

King Elvis 29-08-2008 14:48

Giuseppe conosci DARIO? Hai mai sentito questo nome? :-D
Ho letto in un suo commento che inserendo in vasca 30 ml e piu di EXCEL, lasciandolo riposare x 2 giorni si potrebbe eliminare il problema #24
Solo che se hai Red Cherry in acquario dovresti allontanarle. :-)

Paolo Piccinelli 29-08-2008 14:59

Quote:

Ho letto in un suo commento che inserendo in vasca 30 ml e piu di EXCEL, lasciandolo riposare x 2 giorni si potrebbe eliminare il problema
King Elvis, L'excel sparato direttamente sui ciano risolve per un pò, poi tornano... idem con il perossido e tutte le altre diavolerie. Bisogna trovare ed eliminare la causa che li scatena.

King Elvis 29-08-2008 15:06

ARTICOLO RUBATO A DARIO, ma tanto mi perdona xke mi conosce ;-)


XXXXXX, per prima cosa eliminerei i ciano: dosa 30 ml di Flourish Excel una sola volta. L’acqua diventerà probabilmente rossa. Nell’arco di tre giorni non dovresti averne più. Il quarto giorno cambia il 70% dell’acqua portando i valori a 7 + 7 (pH + KH).
Hai un evidente ristagno nella circolazione dell’acqua di superficie ed il film batterico impedisce gli scambi gassosi.
Noto segni di eziolatura ed è probabile che la luce non giunga fino in fondo (non è detto che sia insufficiente quella che eroghi, potrebbe anche essere “colpa” delle piante che ombeggiano eccessivamente quelle sottostanti).
Mantenendo i valori di pH e Kh come sopra riportati dovresti avere una concentrazione di CO2 ottimale.
Durante il trattamento sospendi la fertilizzazione, le piante andranno comunque potate drasticamente a fine “cura”.
Se hai caridine, muschi o Coridoras, cerca di allontanarli dalla vasca oppure metti in conto di perderne qualcuno (non è detto che accada ma è sempre meglio non rischiare).
E’ possibile che tu debba aumentare l’erogazione di CO2, ma potrai farlo successivamente.
Mi permetto di darti questi suggerimenti soltanto perché mi pare di capire che tu voglia smantellare la vasca. Credo che non lo farai.

King Elvis 29-08-2008 15:08

Il problema resta come dice Paolo trovare la causa...........
BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH #12

Paolo Piccinelli 29-08-2008 16:06

Giuseppedona, Linneo, Marcopic, King Elvis, leggendo in giro mi sta venendo la scimmia che la carica batterica in vasca sia strettamente correlata al problema in esame e ad altri problemi batterici/microbici...

mi dite la vostra qui, per favore?!? #24

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...169597#2169597


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19468 seconds with 13 queries