AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento minimalista (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12852)

fabio846 25-08-2005 00:30

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
"sono convinto che si impari molto di piu' ragionando sopra le cose, spendendo qualche minuto magari cercando, leggendosi anche altre cose magari non strettamente inerenti ma alla fine tutto assieme accresce il notro bagaglio e riusciamo sempre meglio a rispondere alle domande.....

aggiungo dicendo che rimane tutto più impresso nella memoria e non si dimentica.

*Tuesen!* 25-08-2005 01:35

Quote:

Tuesen, mi risulta che l'ossidazione nelle rocce avvenga in un modo strettamente legato alla luce.
Concordo, ma nel caso della denitrificazione si parla di processo riducente e non ossidante. ;-)

Rama 25-08-2005 02:47

Quote:

Rama, franchezza per franchezza, dovresti avere capito che a me non piace dare la risposta fina a se stessa, sono convinto che si impari molto di piu' ragionando sopra le cose, spendendo qualche minuto magari cercando, leggendosi anche altre cose magari non strettamente inerenti ma alla fine tutto assieme accresce il notro bagaglio e riusciamo sempre meglio a rispondere alle domande..... per questo cerco di non dare risposte secche o spiegazioni "da Bignami" ma provo a porre altre domande per fare arrivare alla risposta.
Se tu sei una di quelle persone che preferisce quella che io chiamo "pappa pronta" mi spiace, non sono la persona in grado di darti grande aiuto.
Ik2, và bene ciò che dici, ma io non ho chiesto nessuna pappa scodellata, ho chiesto una risposta che non sia una semplice battuta...
Una cosa è rispondere con un altra domanda per far capire, dare spunti e far riflettere... solo che tu mi dici che metteremo un percolatore...
A quel punto un altro ti poterebbe aver risposto di mettere anche un denitratore, e le rocce in vasca fatte di tufo... ma non credo che volevi arrivare a quello, no?
Allora, senza essere troppo ermetici, cerchiamo di vedere qual'è la falla di questo sistema, ammesso che ci sia.
Siamo quà se non mi sbaglio: la parte riducente non ha problemi anche in mancanza di luce, e và benissimo anche un movimento molto lento. L'ossidazione si svolge invece in maniera più efficace se c'è una forte illuminazione. E qui però io non vado oltre, perchè sull' ossidoriduzione e sugli effetti della loce sull'attività batterica, io sono ancora pieno di domande...
....quindi?

DECASEI 25-08-2005 11:50

Io sono contrario alle rocce in sump per un solo e semplice motivo.... non esistono solo i batteri che vivono sulle e dentro le rocce ma anche centinaia di altre "creature marine" come alghe, vermi, ecc...
Vi siete mai chiesti perchè le rocce vive che vengono stabulate e poi messe in vasca con la luce esplodono di vita ???
Allora forse meglio continuare a tenerle al buio...

http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php

ik2vov 25-08-2005 14:32

Quote:

Concordo, ma nel caso della denitrificazione si parla di processo riducente e non ossidante.
Si Tuesen, ma le rocce se non le mettiamo in vasca avremo poca ossidazione, no? io stavo parlando del motivo per il quale per me non e' corretto mettere le rocce in sump. D'altra parte sono anche sicuro che esistono sistemi per denitrificare molto piu' efficaci rispetto all'azione batterica, pero' a noi interessa un'ecosistema che completi il ciclo senza troppi rischi ed ammenicoli vari, no?

Quanto ha scritto Decasei e' un motivo altrettanto valido.

Rama, che posso dirti? penso sia abbastanza esplicito il dirti che un cappio di percolatore ha un potere ossidante molto maggiore delle rocce vive.... quindi se non metti rocce vive in vasca ti metti un percolatore e guarda caso avrai l'ossidazione ma non la riduzione... per la riduzione usi un bel denitratore (secchiello di Calfo o altri) ed avrai le due funzioni senza, o con un minimo, di rocce.... sai come fanno le rocce vive nelle farm? puoi fartelo (in piccolo) anche tu in casa..... ed era quello che ti ho scritto prima, ti prendi del tufo etc....

La parte riducente effettuata dalle rocce in sump e' come utilizzare un denitratore naturale (secchiello di Calfo), l'utilizzo della parte ossidante (solo la parte esterna) delle rocce in sump e' come utilizzare delle spugne filtranti....

Ultimamente compare sempre piu' spesso la frase "senza essere ermetici", io credo che chi scrive qui non lo fa perdendo il proprio tempo e denaro per essere ermetico, bensi' lo fa per aiutare le persone a capire, l'essere ermetici e' l'evitare di rispondere come fanno in tanti per evitare appunto le solite discussioni..... ;-)

Benny 25-08-2005 14:57

come letto su Coralli...premetto che a me non piace

un bel percolatore con dopo annesso un enorme letto sabbioso..

senza rocce vive..

#24 #24 #24

***dani*** 25-08-2005 16:23

Però Benny... se dovesse/potesse funzionare...

Costa molto meno un letto sabbioso con percolatore annesso e magari 20kg di rocce vive, che 100kg di rocce vive no?

ik2vov 25-08-2005 16:32

Ma a rigore di logica funziona, non e' certo quello che interessa a me e non mi piace minimamente, ma se ci pensate un po' e' quello che viene fatto per le vasche di pesci....

Penso solo a quanti animali, quanti differenti invertebrati, quanta microfauna mi puo' portare in vasca della roccia viva, questo per me e' piu' che sufficente per motivare le rocce in vasca, in sump questa microfauna non vivrebbe.

Danilo, a mio avviso il doscorso costi dovrebbe essere l'ultimo dei nostri pensieri, cio' nonostante ripeto che dovrebbe funzionare.

Ciao

***dani*** 25-08-2005 16:35

Gilberto non è solo il discorso costi...

Con 20kg di rocce ho già la microfauna, ci metterà solo più tempo per colonizzare la vasca, ma posso decidere meglio come impostare la vasca, senza vincoli di avere tante rocce vive, e dedicandomi meglio ai coralli...

se funzionasse... se...

i costi poi non sono mai secondari...

DECASEI 25-08-2005 16:48

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov

Penso solo a quanti animali, quanti differenti invertebrati, quanta microfauna mi puo' portare in vasca della roccia viva, questo per me e' piu' che sufficente per motivare le rocce in vasca, in sump questa microfauna non vivrebbe.


E' quello che ho detto io in parole povere..... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11130 seconds with 13 queries