![]() |
|GIAK|, non ho bene idea degli ingombri del 300, ma non sarà molto diverso dal 250. male che andasse stringi un po' il flusso, ma non credo che avrai problemi. per le coralline... inizia a guardare come son fatte, e spera :-D :-D
|
cosa devo sperare? che vuoi dire? posto una foto? #24 #24
|
spera di vederne nella tua vasca :-D :-D :-D
|
sjoplin, ah ok... allora non le levo quelle... magari aiutano... o no?? :-D :-D
cmq per il filtro non mi riferivo all'ingombro ma alla portata... son 300lt/ora.. considerato che (se non ho capito male) ci staranno dentro le resine e un po di lana di perlon #24 |
|GIAK|, io invece pensavo proprio all'ingombro, visto che la portata la regoli tranquillamente. sì nello zainetto ci stanno resine, carbone e in casi particolari lana di perlon (da lavare bene con acqua calda, poi d'osmosi. cambiare spesso). come regola tieni che tutto quello che assorbe va lavato, quindi carbone, resine, etc. etc.
|
|GIAK|, tranquillo, sopra il filtro c'e un piccolo rubinetto che serve a regolare la portata della pompa, io quelle coralline non le toglierei...quotosjoplin, sul fattore lavaggio materiale assorbente
|
Quote:
Poi mandami le foto! |
sjoplin, darmex, no l'ingombro non è iportante... per la portata si lo so... ho il niagara 190 come filtro nel dolce... solo che ho letto da qualche parte che cmq le resine devono essere attraversate da un flusso non molto veloce... quindi... mi ero posto il dubbio... cmq certamente non ci sono problemi regolando la portata ;-)
darmex, le coralline non le levo anche perchè ne avevo già parlato ;-) ;-) MonstruM, si so già qualcosa e mi sono accorto che è tutto un'altro mondo... ma è normale che sia così!!il fatto è che mi affascina almeno quanto il dolce :-)) quindi... devo placare la mia sete -11 -11 cmq sia... anche tu hai un nano? dove lo trovo? #24 |
No ma che nano...sto incominciando ad allestire il salmastro, credo che abbia alcune analogie con il marino (uso di rifrattometri e densimetri) ma la tecnica è molto vicina al dolce, per esempio filtraggio e arredamento interno.
Per il marino ci vorranno ancora un paio di anni (anche tre) e poi l'acquario che vorrei fare sarà creato per ospitare un Synchiropus splendidus, quindi niente nano e almeno un altro anno da aspettare, nzomm ce ne vuole...intanto mi godo l'idea dei bumble bee goby... :-)) :-)) :-)) Oh ma non scordarti gli endler!!! :-) |
MonstruM, no certo! sto aspettando per vedere come stanno quelli di gpbyte... se i suoi non si riprendono totalmente... mi rivolgo a qualcunaltro ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl