![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
ciao ciao a tutti |
sull'impianto.
sulla prima lampada data in dotazione dalla pet company (almeno credo che sia quella..) c'è scritto: gemini s 11w/840 sulle nuove lampade che trovo in giro c'è scritto, invece: F11BX/827 F11BX/SPX27 |
ohibò....che bella litigata....c'ho capito poco, ma vedo che ve la siete spassata nel mio post....siamo arrivati ad una soluzione?...mah...ne dubito.
qualcuno mi può spiegare questa frase: "Il fatto che a volte non si accenda è ancora più pericoloso visto che rischia (LEI) di restare FOLGORATA!!! "...? ho la vaga sensazione che si riferisca a me.... ;-) in ogni caso, la settimana prossima andrò in un negozio d'acquari che mi hanno detto che forse possono fare qualcosa, e intanto vogliono vedere il coperchio. mi avevano consigliato, tempo fa, di sostituire tutto il coperchio..non so se mi proporrano la setssa cosa anche quando andrò... sarebbe il caso che lo facessi, se me lo proporressero? -28d# qualcuno sa dirmi, allora, che caspita devo fare con sta cavolo di luce arrogante? |
ora mi accorgo siamo anche vicini!!! ;-) ;-)
si una bella litigata han fatto e, scusate se mi permetto, poco costruttiva nei confronti di ale. Comunque son cose che capitano nel forum ogni tanto succede a tutti!!! Ale è sempre buona regola non infilare le mani in acquario con la spina inserita nella presa tanto più nel tuo caso dove evidentemente ci sono dei problemini elettrici quindi visto che mi farebbe piacere rivederti nel forum stacca la spina quando ci metti le mani! ;-) per il problema come vedi anche quelli del negozio ti dicono di portare li il coperchio perchè senza vedere è impossibile darti una mano serie e concreta ma, come ti ho già detto, andiamo a ipotesi che son tutto fuorche costruttive anche perchè non hai la manualita per verificare da sola ciò che noi diciamo. ciao ciao p.s. per curiosità mi faresti sapere qual'è il problema una volta risolto magari in mp senza aprire un topic nuovo. |
Quote:
L'unica differenza tra la lampada originale che montavi e quelle nuove è la tonalità (840 la prima, 827 le successive). |
Quote:
il punto è questo probabilmente con un po di pratica con il fai da te si può mettere a posto spendendo pochino ma se uno, anzi una scusa, deve farsi fare il lavoro potrebbe essere, economicamente parlando, spendi meno a comprare il coperchio nuovo che non a ripararlo questo perchè il costo della manodopera in Italia è alto. ciao ciao |
infatti.
andrò martedi perchè prima proprio non posso. e, caspita, durante il trasporto è assicurato che mi si bruci un'altra lampadina.... e vai con altri 5 eurooooo.... #23 in ogni caso prometto che non metterò le mani in acqua senza prima aver staccato la spina... #36# secondo voi riesco a trovare un coperchio nuovo con tanto di neon, magari di un'altra marca?? quanto potrebbe costare? li vendono separati dall'acquario in vetro? magari col filtro nel coperchio...come li fanno ora, nuovi....lasciatemi sognare.... -e28 |
Quote:
per esempio guarda qui www.acquaingros.it/edisplay/cat677.htm Quote:
ciao ciao ;-) ;-) |
problema risolto.
ho tolto l'impianto che avevo ora. ho comprato un neon da 15 W appoggiato sopra le due asticelle che ci sono nel mio acquario. e poi ho comprato un nuovo impianto usato. totale 40 euro. ovvero quanto ho pagato per l'acquario... (è un bene o è un male??! -11 ) |
Se hai risolto il problema è un bene... un pò caro ma un bene! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl