![]() |
quindi questione chimica e questione economica
ma il toxivec non mi sembra tutto sto pozzo di genuinità! :-)) |
Quote:
|
...x esperienza, il toxivec rallenta la formazione dei batteri buoni, quindi temporaneamente abbassa i nitriti ma a breve risalgono e si riformano i batteri con maggiore lentezza che lasciando fare alla vasca o rimettendoci i batteri.
ciao, ba |
nuovi test:
no3: 25 no2: 10 gh: >10 kh: 3 ph: 6,8 questo dopo cambio del 10% del volume netto ovvero 5lt di cui 2,5 di osmosi e 2,5 di rubinetto inserito i batteri metà della dose consigliata dal produttore SuperHidrops il prodotto è Aktivedrops |
no2: 10?????????
sicuro? è assolutamente impossibile che i pesci siano vivi, prima di fare qualsiasi cosa verifica il test, è sbagliato. cosa usi? ciao, ba |
Scusatemi, ma , a mio parere si è persa un po' la gerarchia delle importanze.
A parte che sembra che i nitrati siano scesi, ma i nitriti, anche a 5mg/l, erano e sono la priorità assoluta e, ammesso che le misurazioni siano corrette, concordo sul fatto che la fauna dovrebbe essere tutta deceduta. Sempre se le misure sono corrette, dove diavolo i batteri nitrificatori prendono tutto quell'ammonio/ammoniaca da convertire in tutti questi nitriti? Se i nitrati sono scesi, senza l'uso di resine (credo), ed i nitriti si sono alzati, c'è da pensare che le colonie di batteri nitratatori siano andate in crisi? thullio, il problema più urgente sono i nitriti, non i nitrati! A quei valori uccidono!! Ma se non vedi la fauna in crisi profonda, vuol dire che le misurazioni sono false. Puoi prendere un campione di acqua e portarlo dal tuo negoziante a far fare a lui i test. Scusa per la poca fiducia, ma quel che stai esponendo è inesplicabile. |
la rilevazione fatta è stata duplice:
a reagente con test tetra e raggiungeva il colore rosso fuoco quindi in una forbice tra 3,3 - 33 mg/l e con test a striscia sempre tetra che indicava con colore rosa un valore compreso tra tra 5 e 10 ergo non sarà dieci ma almeno ad 8 ci arriva... |
thullio, se puoi, mentre cerchiamo di capire, togli tutta la fauna da quella vasca.
|
si ho gia pianificato di riportare stesso stasera il cubo dallo studio a casa
ma all'apparenza gli abitanti non sembrano attualmente soffrire il labeo gira tranquillamente con nuoto rettilineo e uniforme in cerca di cibo (ho diminuito chiaramente le dosi) e le 3 palmata hanno ripreso la loro consueta mobilità |
Il toxivec elimina l'intossicazione, ovvero i batteri, ma ha ragione babaferu... nel marasma "rallenta" il recupero da parte dei batteri nitrificanti.
Un mio caro amico (20anni di esperienza acquarofila alle spalle) moooolto + esperto di me mi ha sempre consigliato, in caso di necessità di utilizzare Biodigest x questo genere di problemi, fortunatamente ad oggi non ne ho ancora avuto bisogno, ripeto nell'acquario della mia ragazza era accaduto un picco di nitriti dovuto ad una cambio forzato del 50% dopo una cura anti-batterica, pertanto siamo andati nel negozio vicino casa e aveva solo il toxivec + un'altra marca di cui non ricordo il nome... cmq nel giro di 4/5 gg è rientrato tutto col toxivec, pian piano... naturalmente, ma la situazione era quasi disperata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl