![]() |
io non vedo un gran problema ad usare A+B,deve alzare il ca++ solo di 30 e il kh di 2... e se ha ca e kh bassi potrebbe avere bassi anche altri micro-macro elementi.
|
Concordo con Decasei ed Ale-nars su come reintegrare.
Concordo anche con Sjoplin sul fatto di essere fuori tema nel post. Scusatemi tutti |
sjoplin, quando utilizzi due componenti come A+B non alzi i valori ??
Se li usi vuol dire che hai un consumo giornaliero e che quindi li alzi per tenerli costanti. Se i valori sono squilibrati in partenza è normale che non vanno utilizzati in quanto non riuscirai mai ad equilibrare senza creare scompensi. Ma se li hai bassi e non sono cosi squilibrati perchè non usarli? |
decasei, è solo una questione di quantità, secondo me. la cosa che non mi piace sono tutta quella fila di elementi di traccia, dei quali non abbiamo nè notizie sugli effetti, nè modo di testarli. stando a quel che dice kent, li aggiungono per reintegrare elementi che vengono sottratti dalla schiumazione e se ricordo bene la vasca di raffaele67 è un nano da 30 litri senza skimmer.
il dubbio che ho di fondo (ed è un dubbio, non una certezza, beninteso) è: meglio avere uno sbilanciamento con gli ioni cloruri o un sovradosaggio di elementi di traccia di cui sappiamo poco e nulla? comunque di una cosa simile se ne sta discutendo in advanced nano, e se vuoi intervenire, sarebbe molto gradito. |
ok... :-))
|
meglio non avere cloruri...
gli elementi traccia li immettiamo tutti i giorni, quindi non è certo un sovradosaggio che ci crea problemi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl