![]() |
ciao ..a tutti....
anche io ho la linkia...da due anni... campa, cresce,ma....gli do da mangiare quasi tutti i giorni... |
Quote:
|
acqua1, anche tu gli dai le vongole? per quel che ne so,le linkya sono le più difficili...io avevo una fromia,prima che se la mangiasse un labride...però principalmente mangiava una patina algale che si formava sul vetro...mai vista mangiare ciccia...
|
pastiglia di spirulina ale_nars, , la mia la ca..ga solo quando ha proprio fame!
|
[b:be4537e04a]ale_nars[/b:be4537e04a],
niente carne... la linkia è erbivora... tutti quei mangini per pesci di fondo vegetariani.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/linkia_888.jpg |
Beh..ragazzi complimenti, anche io avrei detto che avrebbero vita breve nelle nostre vasche, soprattutto in un nano...però se ce l'avete da due anni comincerò a ricredermi...
|
Ricordatevi che esistono le eccezzioni...
Oltretutto le linkia laevigata sono , se si adattano e si comprano in salute , quelle più resistenti . Il problema è che nel 90% dei casi muoiono... |
Quote:
vedi algranati che riesce a far crescere i gamberetti... qualcuno che tiene le goniopore... c'è chi usa le 150 w.. :-D di base però, c'è la conoscienza degli animali... la stella và acquistata se è in salute(in movimento,colorata,non deperita)....ambientata con molta lentezza, proprio perchè è lenta nei movimenti...immessa in una vasca matura con molte roccie,con valori accettabili...senza concorrenti alimentari...e infine alimentata..non si pùo pretendere che si arrangi da sola... come si può dare un percentuale di sopravvivenza??? ogni vasca e diversa,cosi come ogni gestione..... |
Quote:
non studia minimamente quello che inserisce non sa che sta facendo non sa come si mantiene una vasca non sa riconoscere una stella in salute i negozianti non ti dicono nulla di sensato al riguardo. Il problema di questo hobby è SOLO l'ignoranza della gente , negozianti e hobbisti che siano , che piuttosto ammazzano animali per centinaia di euro ma non spendono poche decine degli stessi per comprarsi dei libri e studiare. Al livello attuale TUTTO o quasi è mantenibile , ma quanti sanno come fare ? Sì è costretti a generalizzare perchè il 90% di chi legge ha solo le minime basi dell'hobby , noi che scriviamo siamo già molto avanti rispetto alla media. Per altro.. Algranati riproduce gamberetti non per caso.. ma perchè gli ho detto quale libro comprarsi per farlo , il libro esiste da svariati anni, non è certo un segreto. PEr le Goniopore il discorso è lungo ma alcune sono mantenibili in maniera abbastanza semplice. per le 150w non sei il primo e non sarai l'ultimo ad avere quei risultati .. |
Pfft,
non posso fare altro che quotare tutto... i libri magari li comprano pure...ma non li leggono... #23 magari se scrivessimo le modalità per mantenerle..sarebbe meglio... piuttosto che fermarsi a dire che tanto muoiono... ;-) anche perche l'ignoranza porta moltissima gente ad acquistarli ugualmente.....con la scusa..."è troppo bello ...va bè ci provo"...animali che sono difficili(goniopore,gorgonie,tubastree,spugne),,ed animali"per il momento ""impossibili""(crinoidi) ho visto negozianti non vendere pesci...che molti di noi abbiamo..perche nelle loro vasce morivano..... ho visto clienti comprare cavallucci da mettere in una vasca di barriera...con il negoziante che cercava di fargli cambiare idea.. #23 P.S..visto che non è un segreto :-)) Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl