AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario e qualche consiglio ^^ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126118)

mastermax 01-06-2008 11:22

un pratino più basso e folto? :-D
per lo sfondo che mi consigli? :-)

flea84 01-06-2008 11:26

Per lo sfondo scuro, molto banalmente, puoi appiccicare un foglio di cartoncino nero o blu all'esterno...
a vasca piena mi sa che i fondi interni 3D non possono essere inseriti, a meno che non trovi uno sfondo che: 1 - sia più pesante dell'acqua, 2- possa essere ancorato con ventose e non con la colla!!!!!
Una bella pianta da "cespuglio" a me fa venire in mente un echinodorus!!!!
Mentre per i W che sono pochini, ti conviene mettere prima l'altro neon, incrementando la sua luce da un min di 4h/g alle canoniche 8H/g con aumenti graduali di un'ora/mezz'ora la settimana...

ciò detto, mi sembra tu stia partendo bene: gran bella radice a dx...è un mopani???BRAVO

mastermax 01-06-2008 11:50

anch'io avevo pensato al classico cartoncino esterno... proverò... :)

c'è già un'echinodorus bleheri, e vorrei un po' variare... più che cespuglio singolo voglio qualcosa di folto per coprire lo spazio vuoto dietro #24

in realtà sono tre legni di torbiera, due "assemblati" a sx e uno singolo a dx :-)
cercherò di piazzarci al più presto un altro neon da 25w e, se posso altri watt al centro... purtroppo l'unica mia alternativa per trovare accessori per acquari è ordinare online, quindi sono alla ricerca di qualche negozio fornito che mi dia un buon prezzo, soprattutto per le spese postali. ;-)

flea84 01-06-2008 13:29

Quote:

l'echinodorus l'ho piantata tre giorni fa, e sta reagendo bene (anche se qualche foglia è leggermente ingiallita)...
ops...
non avevo letto con la dovuta attenzione...
Io consiglio sempre, perchè adoro questa pianta per la sua facilità e adattabilità, la Limonphila Heterophylla..
con quella puoi creare delle piccole foreste anche con poca luce :-))

mastermax 01-06-2008 18:35

se la limophila ha la stessa capacità di adattamento della cabomba c rinuncio già dall'inizio :)
io avevo pensato anche a della rotala.... che ne pensate?
e per il prato l'urticularia sarebbe il massimo #36#

ps: il legno me l'hanno venduto come di mangrovia, ma sembra proprio un mopani #24

flea84 02-06-2008 10:55

L'utricularia come ogni "pratino" necessita di molta luce, almeno questo è quello che si evince dai siti vergari.it e plantacquari.it
Ma sei sicuro di necessitare di un pratino al tuo primo allestimento???Magari hai il pollice verde, ma magari non proprio e avere 1w/l potrebbe portare più danni che giovamenti...
La limnophila è eccezionale..cresce ovunque e non ha difficoltà di adattamento...anzi è infestante...

mastermax 02-06-2008 11:57

in effetti so che tenere un pratino è parecchio difficile...
avevo della juncus repens, ma l'ho tolta dopo una settimana (nn mi piaceva molto e cominciava già a marcire)...
mi serve giusto qualche ciuffo per riempire alcuni spazi della vasca, o per creare ripari aggiuntivi ai suoi abitanti...
i muschi vanno benissimo, ma nn posso attaccarli al substrato... consigli? #07

peppecutolo 02-06-2008 12:01

molti li legano a pezzetti di rete a maglia non molto stretta e aspettano che il muschio la ricopra tutta crescendo

mastermax 02-06-2008 12:19

interessante :-))

qualche altra pianta a rosetta e di facile gestione? :-)

mastermax 05-06-2008 14:01

ancora nessuna novità dal fronte "inquinanti" #07

un'informazione: quando potrò effettuare il primo cambio d'acqua dopo la maturazione del filtro? prima o dopo l'inserimento dei pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries