![]() |
Ciao ragazzi ammetto di aver saltato a pié pari la pagina tre di questo forum quindi forse la mia domanda potrebbe essere inapropriata.
Stó fertilizzando da domenica con la linea Seachem ho un numero imprecisato di BBA e alghe azzurre nonché verdi. I valori dellácqua sono ok ma nell´ultimo periodo ho cambiato parecchie cose stravolgendo l´equilibrio in vasca. Cmq La mia domanda é....Pensavo di utilizzare l´acqua ossigenata ma leggendo il forum ho capito che probabilmente basta l´apporto dell´excel per risolvere il mio problema. Non ho capito se é conveniente o sconveniente usare sempre e comunque l´H2O2. E se si puó unirla all´utilizzo dell´Excel. Il discorso del dosaggio me lo sono letto su un articolo online ma non ricordo dove. Grazie pe le risposte ciao DP |
Ursus_82, forse srebbe opportuno sapere quali stravolgimenti ha subito la tua vasca.Le alghe potrebbero essersi presentate proprio i concomitanza di questi fattori.Quindi con una gestione ponderata,potresti non dover ricorrere al perossido d'idrogeno o a sovradosaggi.
Raccontaci la storia della tua vasca ;-) ;-) |
Ursus_82, forse srebbe opportuno sapere quali stravolgimenti ha subito la tua vasca.Le alghe potrebbero essersi presentate proprio i concomitanza di questi fattori.Quindi con una gestione ponderata,potresti non dover ricorrere al perossido d'idrogeno o a sovradosaggi.
Raccontaci la storia della tua vasca ;-) ;-) |
Hehehe allora iniziamo dal filtro che per cause a me ancora ignote da un momento all´altro ha cessato di fare il suo dovere. Per questo ho cambiato il perlon, ho aggiunto dei nuovi cannolichi (lasciando i vecchi), e per migliorare i valori dei nitriti e nitrati che erano schizzati alle stelle ho inserito nitriveg dell´askoll.
Una volta ristabiliti i valori ottimali ho inserito un pó di carbone attivo per eliminare eventuali residui di non só cosa (ma giá che c´ero...) Ecco una volta finita tutta questra trafila ho fatto i miei soliti cambi d´acqua mezza di rubinetto e mezza d´osmosi e tutto sembrava essere tornato al suo posto. Ma le alghe erano in agguato infatti dopo dochi giorni ho notato che le maledette non arrestavano la loro crescita che é cmq abb lenta. Siccome avevo un impianto composto da 4 T8 da 15W ma sono un amante delle piante ho deciso di cambiare completamente límpianto é sono passato ad un HQI elos da 150W e due neon T8 da 15. Da allora le alghe sono ferme non crescono e non calano i valori sono tutti ok e i pesciolotti sembrano felici come sempre. Allora ho iniziato a inserire piante a crescita veloce nella speranza di eliminare le alghe e ho iniziato la fertilizzazione con la linea seachem. Ecco ci siamo :-D Cmq ho iniziato da pochi giorni e quindi non só ancora se il fertilizzante e soprattutto l´EXCEL stanno facendo il loro dovere. Ma se inserire un pó di H²O² puó dare una spinta "Perché no?" Cmq lácquario é un 130lt con 150W Hqi e 1 bolla di CO² al secondo i neon da 15W li stó accendendo un ora prima e un ora dopo l´ accensione/spegnimento del´HQI e un ora a metá fotoperiodo tanto per greare uno zenit. Spero di non aver dimenticato nulla....Scusate la lungaggine #22 |
Hehehe allora iniziamo dal filtro che per cause a me ancora ignote da un momento all´altro ha cessato di fare il suo dovere. Per questo ho cambiato il perlon, ho aggiunto dei nuovi cannolichi (lasciando i vecchi), e per migliorare i valori dei nitriti e nitrati che erano schizzati alle stelle ho inserito nitriveg dell´askoll.
Una volta ristabiliti i valori ottimali ho inserito un pó di carbone attivo per eliminare eventuali residui di non só cosa (ma giá che c´ero...) Ecco una volta finita tutta questra trafila ho fatto i miei soliti cambi d´acqua mezza di rubinetto e mezza d´osmosi e tutto sembrava essere tornato al suo posto. Ma le alghe erano in agguato infatti dopo dochi giorni ho notato che le maledette non arrestavano la loro crescita che é cmq abb lenta. Siccome avevo un impianto composto da 4 T8 da 15W ma sono un amante delle piante ho deciso di cambiare completamente límpianto é sono passato ad un HQI elos da 150W e due neon T8 da 15. Da allora le alghe sono ferme non crescono e non calano i valori sono tutti ok e i pesciolotti sembrano felici come sempre. Allora ho iniziato a inserire piante a crescita veloce nella speranza di eliminare le alghe e ho iniziato la fertilizzazione con la linea seachem. Ecco ci siamo :-D Cmq ho iniziato da pochi giorni e quindi non só ancora se il fertilizzante e soprattutto l´EXCEL stanno facendo il loro dovere. Ma se inserire un pó di H²O² puó dare una spinta "Perché no?" Cmq lácquario é un 130lt con 150W Hqi e 1 bolla di CO² al secondo i neon da 15W li stó accendendo un ora prima e un ora dopo l´ accensione/spegnimento del´HQI e un ora a metá fotoperiodo tanto per greare uno zenit. Spero di non aver dimenticato nulla....Scusate la lungaggine #22 |
Visto che usi la linea e che le alghe sono abbastanza lente a crescere, io direi di mettere l'Excel e vedere.
Cmq non mi sembra che sia efficace contro tutte le alghe, e poi l'effetto è lento. |
Visto che usi la linea e che le alghe sono abbastanza lente a crescere, io direi di mettere l'Excel e vedere.
Cmq non mi sembra che sia efficace contro tutte le alghe, e poi l'effetto è lento. |
Io non ho fretta peró resto dell´idea che, se l´acqua ossigenata se ben utilizzata porta solo a vantaggi "Perché no?"
Forse mi sono perso qualcosa.... :-D Cavolo ho perso la testa voglio ossigenare i miei pescetti #19 Cmq apparte gli scherzi perché in un acquario come il mio non dovrei utilizzare l´H²O²? Sbizzarritevi.... :-)) |
Io non ho fretta peró resto dell´idea che, se l´acqua ossigenata se ben utilizzata porta solo a vantaggi "Perché no?"
Forse mi sono perso qualcosa.... :-D Cavolo ho perso la testa voglio ossigenare i miei pescetti #19 Cmq apparte gli scherzi perché in un acquario come il mio non dovrei utilizzare l´H²O²? Sbizzarritevi.... :-)) |
Diciamo che le piante hanno subito un bel trambusto,quindi lo stop vegetale non la vedo come ipotesi poi tanto remota.
Partiamo dal presente.La vasca attualmente ha un illuminazione importante, alla quale le piante dovranno abituarsi.Non so se tu abbia dato modo alle piante di abituarsi in modo graduale,ma l'unica cosa sicura è che la vasca ora avrà ancora più "fame" di prima, e se non verrà correttamente saziata la risposta non potrà che essere una sola, e cioè alghe. Non voglio spaventarti,ma una vasca con oltre 1 watt/litro è un bell'impegno(non per farti i conti in tasca,ma lo è anche dal punto di vista economico) che potrebbe essere giustificato se sono presenti piante impegnative. Ad una illuminazione come quella,dovrà corrispondere una corretta erogazione di co2 e una fertilizzazione completa(la linea che hai adottato in tal senso lo è).Se uno di questi elementi viene meno ti ritrovi con delle carenze(o eccessi dipende dal dove si guarda) che indovina che risultato danno???Alghe. Paradossalmente,se non hai piante esigenti in vasca, la situazione sarebbe stata ancor più facilmente recuperabile(anche dal punto di vista dell'impegno) con il vecchio impianto d'illuminazione. Per ora eviterei di ricorrere all'h2o2, se fornirai quello che la vasca chiede le alghe scompariranno piano piano.L'excel normalmente dopo una settimina da risultati evidenti. La vasca da quanto è illuminata con hql+t8??che piante hai in vasca?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl