![]() |
vale87, ma tu quindi usi solo il filtro/pompa? niente riscaldatore? non soffrono le piantine vero?
|
ciao, no ora non uso nemmeno il filtro perchè creava troppa turbolenza! basta cambiare l'acqua un po più spesso.
il riscaldatore è assolutamente inutile per le piante! poi cmq la luce scalda e la temperatura ambiente è sempre sui 22 gradi per ora.. ;-) |
Ciao Vale, molto bello, davvero molto bello! Il legno è proprio azzeccato e le piantine sembrano proprio inventate per il miniacquario! Complimenti!
Mi servirebbe un consiglio.. Siccome sto provando anch'io a fare un miniacquario, il mio problema più grande è pulire l'acqua poichè si sporca di marrone (colpa del fondo), cosa potrei usare? La pompa di movimento c'è già.. Ancora complimenti! #25 |
grazie! appena posso vi metto l'aggiornamento, dovete vedere il muschio come cresce bene!!
che fondo usi? |
Il fondo è della ADA, l'africana.. mi avanzava e ho usato quello.. Grazie per l'aiuto ;-)
Se hai voglia di dare un'occhiata all'acquario che sto provando ad allestire qui in questa sezione, ho postato una foto veloce (il titolo è: Mirabello30, mi date una mano).. :-)) |
è quello che ti da problemi?
|
Sì, in pratica viene sollevata la polvere e invece di un acquario diventa un paludario :-))
Ho messo della lana davanti alla pompa ma non fa praticamente nulla.. |
ma che pompa hai? e se la fai depositare e la sifoni per un po di volte?
|
La pompa è da 320l/h ma la tengo al minimo.. potrei provare a sifonare.. Grazie per l'idea.. vedremo.. :-))
|
prova, togli togli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl