![]() |
PACKY70, eh un mesetto fa avevo quindici pulcherini SESSATI (6 maschi e 9 femmine) sul mercatino che purtroppo non ha voluto nessuno e ho dovuto dare al negoziante per un barattolo di mangime -28d# figli della mia coppia supersonica :-D
non lo so i tuoi prima o poi ci riusciranno, comunque non è detto che vengano dalla cechia anche se molto probabilmente è cosi. devi solo aspettare, i pulcher sono tra i ciclidi più prolifici quindi le speranze rimangono sempre buone.. solo che difficilmente avrai una coppia affiatata. |
PACKY70, io ho una coppia di pulcher ce si riproducevano ogni 15/20 giorni, gli avannotti non sono mai riusciti a sopravvivere finchè, un bel giorno si sono riprodotti e sono diventati entrambi veramente cattivi con gli altri e sono riusciti a crescere 12 piccoli. Perciò abbi pazienza. Il mio pensiero è che i pulcher, essendo decenni che si riproducono in cattività (ed anche in consanguineità) abbiano cambiato il loro comportamento perchè in allevamento, forse, non sono esposti ai pericoli come in natura e quindi sono più blandi nel difendere la prole. Quando tanto tempo fa' ne avevo avuti di wild, i piccoli non si allontanavano dalla madre, se lo facevano venivano presi in bocca dalla madre stessa e ributtati nel gruppo, sotto protezione. La madre non si allontanava mai dal gruppo neanche per mangiare e dava botte da orbi a chi si avvicinava che non fosse il maschio. Questi comportamenti non li ho più visti, se non accennati, nei pulcher che si trovano oggi nei negozi.
Nella foto un piccolo insieme ad un Otocinclus e qualche alga ;-) |
Si probabilmente hai ragione il comportamento è diverso rispetto a quelli in natura.Adesso però stanno cambiando anche i miei.Prima non salivano mai a mangiare ora lo fanno.Anche la coppia stà più insieme rispetto a prima.Non sò cosa sia successo alla covata.Ho messo il cocco troppo ben nascosto quindi cosa succede all'interno non posso vederlo.Dovrei inserire qualche antagonista nella vasca visto che ci sono solo loro e tre caridine che piano piano come le tue si stanno spostando sempre più a piani alti.Appena scendono il maschio li fà letteralmente volare.
|
|
Il maschio:
scusate per la qualità delle foto devo imparare http://www.acquariofilia.biz/allegat...tolo_2_678.jpg |
Aggiornamento:
Il maschio è diventato bello grande e i colori ora sono vivi.Adesso hanno imparato. Non solo mangiano in superficie ma mi riconoscono appena muovo il barattolo sono già sù spettacolo.Adesso la coppia sembra ormai convivere bene e da oggi sono entrambi nel cocco speriamo bene. |
Sono finalmente nati.I miei P.pulcher che sembravano non riprodursi.Ma sono tantissimi non riesco a contarli ed ora????Si nutrono già da soli e vanno a spasso con la mamma.Peccato che non riesco a fotografarli.Il loro comportamento è davvero particolare famigliare direi.La è femmina che comanda.Quando il maschio si allonrtana per un secondo di troppo subito lei l'attacca richiamandolo ai suoi doveri di padre (poverino).Come descritto da Federico sopra quando deve rientrare dopo la pappa o qualcuno si allontata un pò troppo i genitori li raccolcono con la bocca e li portano nel cocco o nel gruppo.Adesso ho difficoltà a nutrire i grandi come faccio visto che non risalgono più per la pappa?Per i piccoli sparo con siringone nella nuvola piano piano cibo diluito di varie specie e sembrano gradire ma stò avendo difficoltà per i grandi che preferiscono cercate in vasca e non mangiare direttamente sapete dirmi perché?Molto ora finisce sparso in vasca visto che non lo consumano spero non diventi un problema come meglio gestire la cosa?
|
PACKY70, gli adulti non sono scemi.. i pulcher mangiano di tutto non moriranno di fame per tenere i piccoli.. non ti preoccupare.
|
Ciao lusontr.Sono nati finalmente che belli che sono.Devo dire anche che sono stati bravi specie la femmina.Sono contento di aver scelto anche dietro tuo consiglio i pulcher.Come ho scritto sopra sono tantissimi.Quando la coppia si riprodurà di nuovo?Penso che quando avverà dovrò togliere gli attuali avanotti vero?Comunque sono uno spettacolo.Ho fatto delle riprese perchè con le foto non riesco ad immortalarli per bene.Spero che sopravvivano in tanti anche se poi devo vedere cosa farne ma per ora mi voglio godere questa fantastica esperienza con questo genere di pesce.
|
PACKY70, i pulcher si riprodurranno quando gli avannotti non necessiteranno più di cure.. forse anche prima non c'è una regola precisa..
sono contento per te.. goditi questi primi giorni perchè sono in assoluto i più belli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl