![]() |
macguy, solo x chiarezza, il fondo fertile può essere reintegrato, senza la necessità di riallestire. i fertilizzanti liquidi non sostituiscono il fondo, ma sono un complemento (eccetto che x quelle piante che assorbono i nutrimenti solo dalle foglie, come anubias e microsorum, che però hanno bisogno di poco....).
il fondo fertile, che in una vasca piccola ha l'inconveniente di aumentare il livello del fondo occupando spazio, può essere sostituito da semplice ghiaino con pasticche di fertilizzante sotto le radici delle piante che lo necessitano, ma se si vuole fare un bell'acquario di piante, meglio il fondo fertile anche per la "consistenza", che permette una buona crescita delle piante (oppure si va sull'adakama, di cui però non so molto neppure io). ciao, ba |
Quote:
Era proprio la linea che si chiamava Askoll tenerif 67 ^__^ |
Re: Allestimento primo acquario (Domande pag.3)
Quote:
|
hai ragione bettina! mi ero persa due righe del primo topic, che stronata che sono!!
|
babaferu, non metto in dubbio le tue affermazioni. Ripeto, non faccio uso di "erba" ormai da così tanti anni..... che di queste diavolerie di fondi e roba varia, non ne so nulla.
Quello che so, invece, è che max è alle primissime armi, che probabilmente dovrà fare tutto nella massima economia, che si trova a Bari e conosco i negozianti ( da mooooooolti anni, ormai, tanto da non comprare più nulla se non i mangimi, da loro). Quindi PERSONALMENTE sarei più propenso a fargli fare un minimo di gavetta senza troppi sprechi per poi, una volta impratichitosi, decidere anche in autonomia sul da farsi. Quindi direi che ghiaino e pasticchette, potrebbero essere sufficienti, per ora. Poi lui è libero di fare come crede. certo finora non è che abbia dimostrato tutta questa intraprendenza nel documentarsi, apprendere e applicare (senza offesa, Max, ma è un dato di fatto se continui a pendere dalle labbra del forum in tutto e per tutto). Non vorrei che gli si complicasse la vita più di tanto. immagino sia meglio dire: compra il ghiaino e le pasticche, qualche crypto, 2 anubias e una microsorium e inizia a smanettare. O sbaglio ancora? Nel caso mi arrendo :-D |
Allora raga :-)) E' con immenso piacere che vi comunico che l'acquario è avviato #22
Ho utilizzato acqua del rubinetto trattata con Biocondizionatore (AcquaSafe della Tetra) e batteri (Nitrivec della Sera) per un totale di 24lt netti. Il neon è stato sostituito con un sunglo 14w 4200k e ho impostato il termostato a 26° (va bene vero?). Per ora l'acqua è ancora un po torbida per via della ghiaia/fondo fertile che sta ancora scaricando. Non ho ancora introdotto piante, preferisco aspettare qualche giorno per rodare il filtro...Devo sapere altro???? |
Quote:
In bocca al lupo ;-) |
ah, a proposito quanto devo aspettare per fari il primo test dei valori dell'acqua???....Lo faccio prima o dopo di mettere le piante?
|
le piante puoi metterle anche subito. i primi test di NO2 e NO3 falli tra 7 giorni poi ripetili a giorni alterni in modo da rilevare l'eventuale picco dei nitriti.
I test di PH KH GH puoi farli subito :-) |
ehi! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl