AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO:seconda parte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1233)

NPS Messina 01-04-2005 22:47

Si...infatti....ho tenuto conto delle mie esigenze #12
non può essere un discorso generalizzato.....
comunque è uno spunto per il mio protocollo ;-)

Ozelot 01-04-2005 23:14

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
comunque è uno spunto per il mio protocollo

Non solo per il tuo..... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da crypto
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese)

Alcune domande.....
La dose è giornaliera o settimanale ?
Tutto direttamente in vasca o ferro ed magnesio sciolti nel compo o tutto in tot acqua di ro ad esempio ?

NPS Messina 01-04-2005 23:23

Penso che faccia un unico flacone.......
consocendolo suppongo che lo dosi con cadenza giornaliera o quasi ;-)

crypto 01-04-2005 23:26

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Penso che faccia un unico flacone.......
consocendolo suppongo che lo dosi con cadenza giornaliera o quasi ;-)


per le mia vasche, una goccia al giorno

si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio

ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo

lillo, se vuoi aggiungere nitrati e fosfati, puoi utilizzare altre basi
ad esempio il compo per acidofile
vendono nitrati per uso botanico.....
hai ampia scelta, se vuoi ci do un'okkiata, ma poi e' possibile che non lo trovi da te

NPS Messina 01-04-2005 23:33

Quote:

vendono nitrati per uso botanico.....
hai ampia scelta, se vuoi ci do un'okkiata, ma poi e' possibile che non lo trovi da te
Ho già tutto.....grazie lo stesso ;-)
Domani vado dare un'occhiata al compo acidofile.....
al mio brico ce l'hanno.

crypto 01-04-2005 23:36

ok, quello per acidofile ne contiene leggermente di piu'

Ozelot 01-04-2005 23:37

Quote:

ad esempio il compo per acidofile
In effetti sto considerando questo..... ;-)

Per comodità di giudizio riporto la composizione di entrambi:

Acidofile

7% N totale di cui 3,3% Azoto nitrico 3,7 Azoto ammoniacale
3% P2O5 anidride fosforica solubile
6% K2O ossido di potassio solubile
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,05% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

Orchidee

3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,02% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile

NPS Messina 01-04-2005 23:46

Acidofile
Quote:

7% N totale di cui 3,3% Azoto nitrico 3,7 Azoto ammoniacale
Orchidee
Quote:

3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
Secondo me il primo è molto più tossico per i pesci.....quindi se ne può usare meno......
è il cane che si morde la coda. :-)

Ozelot 01-04-2005 23:51

A causa dell'azoto ammoniacale ?

NPS Messina 02-04-2005 00:03

Yes....unito al nitrico è una bomba per filtro e pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08183 seconds with 13 queries