AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Foto "strato" DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122886)

Giuansy 29-03-2008 00:31

va be pensavo stessi scherzando....... dai non te la prendere....... anche perchè quella che ho preso io sulla confezione non c'è scritto niente e.......mi sa che ho fatto una belinata ma non l'ho sciacquata propio #12 #12 #12
spero di non aver fatto un casino...........
va be semai domattina la tolgo e ne metto un'altro pezzo ma prima la lavo con acqua dosmosi ...........
spero non sia grave quello che ho fatto......che dici??????

SJoplin 29-03-2008 00:45

lombardo gianni, micca me la prendo.. è dalle 7e40 che sghignazzo :-D :-D :-D

scherzi a parte, non conosco le conseguenze, ma suppongo che rilasci dei residui di lavorazione che tanto bene non fanno.... mi attengo solo a quel che c'è scritto sulla confezione. perchè aspettare domattina, poi? #24 #24

Bubi82 29-03-2008 01:51

lombardo gianni, mica sfiducia o presa in giro nè?... è che a volte per sistemare un qualcosa di "fastidioso" ci si dimentica cose semplici e io ne so qualcosa... :-))

Giuansy 29-03-2008 12:58

Bubi82: a parte il "fastidio" il problema è che a volte, per me che sono un neofita, le cose da fare per sistemare qualcosa si danno per scontate
e magari più che scordarmele non le so propio....scemo io che non le chiedo #19 #19 #19

Sjoplin: allora ho cambiato la lana di perlon, ne avevo comprato un pacco
per utilizzarla nella pulitura dei vetri, e devo dire che a questo scopo funziona che è una meraviglia :-D :-D , è la classica lana dei filtri biologici
e per fortuna non costa quasi niente........
la tua teoria è giusta nel senso che la patina si vede solo in superfice ma evidentemente è anche in acqua perchè ho utilizzato il filtro senza
accorciare il tubo, cioè lo lasciato che pesca a 20cm dalla superfice, e questa mattina la patina non c'è più -61 , funziona perfettamente, l'unico
sbattimento è che una volta alla settimana (spero basti) dovrò cambiare la lana in modo tale che non diventi un biologico.....penso però che il rovescio della medaglia (in positivo) sia che toglie dall'acqua quelle piccole e fastidiose "impurità" che gironzolano per tutta la vasca........o sto dicendo come al solito una belinata????? :-D :-D :-D
in superfice è rimasta solo un pochettino, lungo i bordi, di shiumetta o bollicine, questa a quanto dettomi da Lele, è un processo di maturazione e per toglierla posso usare un po di carta assorbente.....insomma esperimento riuscito, quindi visto che volevi provare anche tu, se non l'hai già fatto, vedrai che risolvi anche te.....

va be ora smetto se no viene fuori la corazzata potemkin (non so se il nome si scrive così) comunque tanto per capirci è quella del film di Fantozzi
ora aspetto tue/vostre risposte .....nel frattempo vado a vedere le varie
spece di alghe perchè poi vi faccio qualche interogazione.....insomma mica
ho finito di stressarvi #18 #18 #18 #18

darmess 29-03-2008 13:25

lombardo gianni, la corazzata era kotionsky :-D :-D :-D :-D :-D ,
io la lana 7 giorni non la lascerei...mi sembra un po troppo...ma anche questa potrebbe essere una ca....ta :-))

Bubi82 29-03-2008 14:09

lombardo gianni, cambiala ogni 3 giorni, 1 settimana per me è già troppo ;-)

Giuansy 29-03-2008 14:14

oh cacchio.....ogni tanto vi e mi ricordo il mio sesso :-D :-D :-D :-D

ogni 3 giorni dici? (bella menata) però se è per scongiurare il pericolo
di biologico faccio senz'altro così .....e meno male che la lana non costa niente e ne uso poca se no.........ma secondo te la dovrò usare vita natural durante????

Bubi82 29-03-2008 14:17

lombardo gianni, dipende, la patina può aumentare o diminuire anche a seconda dell'alimentazione ( non è il tuo caso per ora dato che sei a secco)

forse mi sono perso qualche passaggio... hai provato a modificare leggermente il movimento in modo da increspare il più possibile il pelo dell'acqua? se la patina è proprio leggera e esteticamente non ti infastidisce più di tanto puoi usare solo la lana all'occorrenza, quando noti che è presente "più del solito"

Giuansy 29-03-2008 15:17

Bubi in effetti avevo anch'io pensato a poca increspatura in superficie
tanto che volevo aggiungere una pompetta per tale scopo
ma Sjoplin e anche Lele (in un altro post) mi avevano detto che non
era una questione di increspatura che comunque è abbastanza buona
va be pe adesso lascio il filtro caricato con la lana ...poi magari
a fine maturazione o quantomeno quando il nano sarà a pieno regime
provero a sospendere la lana e vedere che succede ....
che dici sto mica farneticando?????

Bubi82 29-03-2008 15:55

Quote:

che dici sto mica farneticando?????
direi di no ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08608 seconds with 13 queries