![]() |
ok
grazie Bubi82 e grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato tantissimo. in una settimana ho imparato tantissime cose, certo prima di acquisire l'esperienza che ho con il dolce ci vorrà molto tempo e tanta pazienza, ma x fortuna ci siete voi. a presto posterò i valori dei primi test. una domanda tecnica ... ma le pl per funzionare necessitano di reattore come i neon??? grazie a tutti |
ciao,
ieri ho fatto i primi test, ......non mi sembra vadano bene.... ditemi voi. kh 4-5 ca 475 densità 1025-34% uhmmm... a voi la parola. grazie |
Quote:
sistemerei il kh alzandolo di un punto al giorno col magnesio come stai? che sale hai usato? |
dovresti alzare anche la salinita' a 35 ‰
Quote:
ti consiglio gli alimentatori elettronici. |
Quote:
magari aprire un topic nella sez.advanced per capire quanto incide la % di salinità sula stabilità dei macroelementi, sulla schiumazione o sull'ossigenazione, potrebbe essere interessante. |
Quote:
secondo me xo' il 35 e' un buon compromesso e un valore di riferimento su cui stabilizzare i valori e raggiungere un equilibrio stabile. in particolare da consigliare in questa sezione per chi inizia........ poi chi ha manico ed esperienza....... -97d cmq sarebbe interessante approfondire.... #36# |
Quote:
come faccio ad aumentare il kh?? come si abbassa il calcio??? x il magnesio...vi sembrerà strano...ma non sono riuscito a misurarlo, mi spiego meglio... posseggo quasi tutti i test a reagenti, gran parte red sea qualcuno sera, ho qcquistato il test x il magnesio della red sea, e appena posso vi posto la fotocopia delle istruzioni. sono diversi anni che uso tutti i tipi di test ma non mi è mai capitata una cosa simile... all'interno della confezione oltre ai 2 reagenti e una polverina ci sono 2 siringhe una grande e una piccola, sulle istruzioni c'è scritto di prelevare 1 ml di reagente C poi segue con altre indicazioni, ma alla fine non dice cosa devo farci con quel 1 ml di reagente ovviamente andrà inserito in provetta ma non c'è scritto quando, inoltre c'è scritto di seguire in modo preciso la prassi, ma se non mi dicono quando e come utilizzare quel 1 ml come faccio????? boooooooohhhh comprerò un'altro test, che devo fà.... come si fa ad aumentare la salinità di un punto?? da 1025 a 1026?? quanto sale in un litro??? attualmente uso sale della ottavi, ma quando finisce vorrei comprare il red sea. attualmente sono a 10 gg dall'inserimento delle rocce, come faccio ad ottenere tutti i valori giusti?? come devo agire??? grazie a tutti per i preziosi aiuti. |
Quote:
cos'è un alimentatore elettronico??? nella plafoniera che attualmente alloggia una pl da 11w bianca e blù vorrei aggiungere un'altra pl solo bianca, non posso collegarla in parallelo a quella già esistente??? come posso fare x alimentarne 2?? ciao grazie |
redcherry,
il kh lo aumenti con il buffer. lo trovi nei negozi il calcio per il momento lo tieni così. si stabilizzerà col tempo. x il magnesio e i test in generale ti consiglierei di prendere altre marche. tropic o salifert. la salinità io la lascerei come sta, semprechè non hai problemi a tener stabili kh/ca/mg. lì si vede dopo. il sale ti consiglierei il preis o il tropic marine pro-reef |
grazie sjoplin ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl