![]() |
Ma a te succede ? Oppure non hai l'elettrovalvola ?
Quote:
|
Io non ho l'elettrovalvola, e comunque col contabolle integrato nel reattore sarebbe impossibile avere un problema del genere. Hai visto quello della tunze? Praticamente le bolle entrano quasi dalla base, salgono lungo il tubo (da qui il contabolle integrato) e si miscelano con l'acqua grazie alla turbolenza nel cilindro superiore, quindi hai contabolle e reattore in un solo oggetto. Considera che con una pompettina da 300lt/h la casa ti dice che miscela sino a 4 bolle al SECONDO, quindi nessuna dispersione.
|
Quote:
Comunque va installato esattamente come nella foto, nelle pagine precedenti avevo postato il mio già installato. Ingresso e uscita della co2 avvengono dall'alto, non da basso, infatti all'interno c'è una canula, da cui esce la co2, che se messa al contrario costringerebbe a riempire completamente il contabolle per poterle contare. Proprio il fatto che sia posizionato così, probabilmente, non causa dispersioni di acqua in vasca :-) Per tornare al mio ph, ieri ho avuto il ph a 6.86, e la sera ho dovuto allungare i tempi di apertura della co2 di notte, riducendo quelli di chiusura. Secondo me per tenere un ph tra il 6.7 e 6.8 devo per forza fare così. Stamattina ph 6,80 :-) Non mi piace molto la sistemazione del diffusore, è sistemato sul vetro posteriore ad un terzo della vasca, ma ho il getto della pompa che spinge sul vetro anteriore e non sul posteriore, quindi, a parte la splendida micronizzazione Askoll, secondo me non ho un evidente ed efficace diffusione #09 |
4Angel, non vorrei spendere altri soldi, per impianti co2 (devo rifornirmi di 2 schiuditoi come consigliatomi da qualcuno ;-) ), al limite cambio il contabolle, anche se non è così indispendabile, dato che è integratore nel diffusore askoll (che non riesco più a vedere) e che c'è il ph controller.
maverik1972, ok per il contabolle e la tua spiegazione. ed anche per i tuoi valori di PH Non ho capito bene la disposizione del'uscita acqua....il mio è cosi: diffusore sul vetro posteriore posto quasi sulla ghiaia attaccato al vetro tramite la sua ventosa, il getto di acqua è sempre attaccato al vetro posteriore tramite ventosa e spara l'acqua su tutto il lato posteriore parallelamente al vetro, trascinando il più possibile le piccole bollicine. Io le vedo girare per tutta la vasca. |
Bhè, io ho tutto handmade.... ;-)
|
lo schiuditoio, vorrei provare a farlo anche io, hai un link da studiare?
|
Quote:
Pensavo anche di spostare il getto tramite raccordi, ma avrei sicuramente dei problemi sull'aspirazione ! |
maverik1972, ti dovrei proporre un ulteriore acquisto oltre al phcontroller, ma se mi legge tua moglie...me viene a cercà a roma...Un bel filtro esterno :-D
Quindi, non ti piacerebbe mettere il diffusore askoll sul vetro anteriore ? Io farei una prova e vedrei se i valori cambiano, se nn cambiano torni alla sistemazione attuale, se cambiamo quindi scendono , troverai successivamente una soluzione. |
io ho messo spray bar su un lato corto, e diffusore askoll sull'altro di fronte in basso... ho bollicine di Co2 micronizzate in giro per tutta la vasca e rarissimequelle che arrivano in superfice.... ;-)
|
Quote:
Sinceramente con la foga di modificare luci, co2, cambi di piante, accessori vari ecc. mi sarei potuto prendere un bel Rio125, il suo mobile lo ho già...in previsone....non si sa mai #18 Proverei...quasi quasi...a prendere una staffa a L in plexi da infilare sotto il filtro, in modo da avere una superficie idonea ad attaccare la ventosa, così il diffusore andrebbe a trovarsi praticamente sotto il getto. E la diffusione sarebbe ulteriormente agevolata dal fatto che ho due pompe che spingono, una spinge nella zona morta proprio anteriormente al filtro. Per evitare zone di movimento nullo dove i ciano possano annidarsi con più facilità. Stasera ti posto una foto del particolare così capisci meglio di cosa parlo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl