![]() |
ho cercato ma nn h trovato nulla #07
|
aspetta un po... non avere fretta!! ;-) ;-)
|
na parola :-)) io scalpito!
|
e lo so... comincia a vedere bene il resto che ti serve... il mobile alla fine non è problematico trovarlo!! ;-) ;-)
|
|GIAK|, A tal proposito vorrei chiedervi altre cose: dato che la mole dei litri è tanta, avere un intervallo troppo breve tra un intervento di pulizia e l'altro non sarebbe conveniente; pertanto è possibile allungare i tempi applicando più di un solo filtro? Io avrei intenzione di prendere un Hydor esterno. Ah: deve essere di portata maggiore rispetto al litraggio della vasca?
Visto che ho deciso di allevare dei ciclidi africani le piante saranno poche, quindi non devo più preoccuparmi della CO2, giusto? Per l'illuminazione invece che consigli mi date? C'è bisonìgno di una pompa oltre al filtro? |
allungare i tempi? ma quanto??? cmq vediamo che ti dice paolo piccinelli che di ciclidi dei laghi se ne intende di più (ne ha uno!!!) ;-) ;-)
|
Quote:
|
IO_SONO_LEGGENDA, no, perchè il prodotto finale del ciclo filtrante sono i nitrati... ed i nitrati si accumulano.
Quando arrivano a 25 mg/litro devi effettuare il cambio. I ciclidi africani sporcano e nelle vasche a loro dedicate ci sono poche piante (che nei plantacquari assorbono parte dei nitrati) quindi devi andare di cambi. La nota positiva è che in questo tipo di vasca vai di rubinetto senza problemi. |
#24 quindi basta un solo filtro, ma deve essere sovradimensionato? E per la pompa che mi dite? #22
|
quanti litri NETTI è la tua vasca? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl