AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   acquario per granchi aggiornamento 25/03 pag 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118039)

klonoa74 25-02-2008 00:10

forse avresti potuto inserire alla base delle piante un substrato dove poter far sviluppare le radici...
dai un okkio qui per farti un idea di piante salmastre
http://www.racine.ra.it/wwfravenna/W...salmastra2.htm

klonoa74 25-02-2008 00:12

Piante salmastre
Aponogeton crispus, Bacopa monnieri, Crinum calamistratum, Crinum natans, Crinum thaianum, Cryptocoryne pontederiifolia, Cryptocoryne wendtii, Glossostigma elatinoides, Lilaeopsis brasiliensis, Lilaeopsis novae-zealandiae, Nymphaea lotus, Samolus valerandi, Shinnersia rivularis e Vesicularia dubyana. Visitare il sito della Tropica per avere ulteriori idee

pleco45 25-02-2008 13:26

grazie mille! ma io più che altro cercavo piante semisommerse, proprio come le mangrovie oppure il photos o lo spatyphillum, che però resistano anche al salmastro! Anche perchè le piante sommerse non so quanto possano resistere, ieri sera ho inserito una potatura di althernanthera con 6-7 foglie per vedere come la "trattavano", samattina ho ritrovato soltanto lo stelo!! idem per l' hydrocotyle!

qualche idea per piante semisommerse? magari originarie del biotopo #24

gughi 25-02-2008 14:41

sono veramente belli!!
infatti optero x una marea di sesarma :-))

gughi 25-02-2008 14:57

per le piante io mettevo volentieri il papiro......quello originario del madagascar.......non diventa troppo alto.....e penso che non sia il cibo preferito dei sesarma e in più viene proprio dal loro biotopo!!!!!

gughi 25-02-2008 15:08

è questo qui....però c'è da dire che non ti entra dentro se vuoi tenere il coperchio chiuso....

pleco45 25-02-2008 15:33

ma resiste all'acqua salmastra?

gughi 25-02-2008 15:49

vive anche negli estuari dei fiumi....quindi potrebbe resistere ma non lo so con certezza.....se vuoi posso provare...ne ho diverse piante....fo una prova e ti fo sapere!!!
quanto sale hai messo te??

pleco45 25-02-2008 18:44

eh vai..prova un po..anche perchè ora di inverno non mi va di togliere il coperchio, perchè l'aria fredda può danneggiare gravemente i granchi se escono subito dopo la muta..magari provo in estate..
per il sale metto circa un cucchiaio da tavola per 6-7 litri..diciamo che faccio un pò a occhio..anche perchè i sesarma dovrebbero essere abituùati alle variazioni di salinità, dato il loro biotopo. ma a che punto sei dell'allestimento?

gughi 25-02-2008 21:38

allora provo...
per l'allestimento le cose vanno a rilento....domani dovrei avere i vetri...poi li devo incollare....il problema sono le luci...volevo mettere le hql e costano un botto e quindi mi devo arrangiare....poi sono continuamente ricattato con i risultati scolastici..... :-)) immagino che tu capisca.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10295 seconds with 13 queries