![]() |
Dona ti dirò sono molto incuriosito da questa plafo...sinceramente come ti dicevo vederla dal vivo fa veramente un bell'effetto,poi la storia della 250w o 400 nella stessa plafo secondo me è molto azzeccata.
|
Da quello che ho capito io gli accenditori non sono elettronici in quanto in italia non esistono accenditori marchiati CE, quindi sono solo ferromagnetici. Quelli elettronici sono con ACLS.
|
Io le lampade della sfiligoi le ho prese e montate 15gg fa.Le lampade che ho preso sono 2 da 1x400 per poterle distribuire meglio nella mia vasca e se poi faccio un acquario più grande....magari tra 20 anni! aggiungo la terza.
Caratteristiche: ho montato bulbi BlV da 10000k due attinici t5 davanti e due t5 14000k dietro per coprire bene la larghezza della mia vasca (70). Misurazioni e impressioni Ho fatto delle misurazioni con il misuratore di par prima e dopo a parità di lampade. (prima montavo due riflettori Blucoral semiindustriali ma a mio avviso e anche a misurazione molto performanti) Posso dirvi che con la lampada sfiligoi i par a parità di punto sono calati del 10/15% ma la lampada ho potuta abbassarla fino a 16 cm dal pelo dell'acqua e la riduzione luminosa è attorno al 7% in ogni caso ampiamente giustificata da una buonissima distribuzione della luce in vasca( ora tutto 1.60 di vasca è illuminato compreso gli angoli e quindi ben utilizzabile. Anche la temperatura del colore è migliorata a parità di lampade e W ddi attinici prima sembrava più gialla la luce ora si è spostata sul bianco. Finale: una buonna lampada finalmente con i t5 incorporati e un discreto riflettore non si può pretendere di voler coprire 1.60x70 totalmente e avere anche con le stesse due lampade gli stessi par magari di un riflettore che concentra la luce maggiormente bisognerebbe intervenire non solo sul riflettore ma anche sui par di uscita della lampada...In ogni caso la resa anche se diminuiti i par rimane ottima e più che sufficente per lo sviluppo delle acropore che possono essere posizionate anche verso i lati dell'acquario con buoni risultati in termini di par. é chiaro che con le 250 risulta debole ma poi dipende da cosa uno vuole farne e allevare . Queste sono le mie esperienze che posso dire positive, a mio gusto preferisco una luce diffusa ovunque che concentrata sotto il fuoco del riflettore. ora vedrema con il tempo i risultati. Ps il costo dipende molto dove le acquisti in internet la 2x400 è a 1860€ chiaramente senza acls ma è un po cara si trova a meno....meno.....meno |
Quote:
Quote:
|
Quote:
ciao GErry |
ciao ragazzi..mi hanno fatto un preventivo..l'unico negozio della mia città...e l'ho gi confermato..tra 1 mese avrò tutto il materiale..e guardate un po che plafo userò?! e che ne dite del costo?
acquario artigianale aperto misura cm.80x70x50H, lastre da 15mm. Pozzetto di tracimazione compreso € 990,00 ● pompa di rimando Eheim 1260.210 € 136,00 ● termoriscaldatore Jager 300W € 26,00 ● schiumatoio Deltec APH525 € 459,00 ● pompa di flusso per APH525 € 65,00 ● reattore di calcio Deltec PF500 con portaelettrodo € 520,00 ● riduttore di pressione Dupla € 145,00 ● lampada Sfiligoi 1x400W + 4x24W t5 € 1320,00 ● roccia viva spurgata € 440,00 ● TOTALE € 4101,00 IVA COMPRESA |
fabietto75_pf, scusa ma cosa centra con il topic
|
bè scusa...stavate parlando dellaplafo della sfiligoi no?! edel suo costo ed io ho fatto vedere che nel mio preventivo a quel costo..ovvero 1320 euro..se ho sbagliato..scusa!
|
fabietto75_pf, in tutta onesta' i prezzi a me sembrano decisamente altini plafoniera a parte in quanto non ne conosco il prezzo.
|
il pf500 lo trovi sui 300..... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl