![]() |
Quote:
Non è tutto o bianco o nero! ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
...in ogni caso quanti kg di fluorite consigli avevo pensato a 5 pacchetti da 7 kg ,magari ne aggiungo un altro e arriviamo a 42 kg..che dici? Quote:
avrei un rapporto w/l bassino per avere quelle piante,intorno a 0,55....oreferirei mettere almeno una hql da 80 watt insieme a lle 2x24 watt T5... per quanto riguarda baiocco non sono d'accordo o meglio ci sono diverse scuole di pensiero... ho visto vasche con dei pratini di glosso e calli molto piantumati e dei discus..ovvimanete lascinadogli spazio per nuotare... sul fatto dei 70 cm che son opochi non credo....preferisco che vadano non solo avanti e indietro per un 1 metro di lunghezza e 40 cm di larghezza..preferisco che possona andare 70 cmx70 cm e poi sono gusti ...come dicevo rettangolari non mi piacciono le vasche.... |
Quote:
http://www.acquaingros.it/filtroeste...206a54ce2c31bf costicchia ma vale! Quote:
Quote:
Teoricamente, per pratino, devi andare su 1w/lt o poco meno. Si può fare, ma devi pensare all'ombra per i tuoi dischetti... ninfee o piante galleggianti (fitte)! Quote:
Quote:
|
Quote:
allora ne devo cercare uno che ha la portata in l/h magari simile al pratiko 100 ma che abbia una maggiore capienza per alloggiare più materiale filtrante... Quote:
Quote:
per quanto riguarda le misure della vasca non sono fisse,ancora non l'ho prenotata o altro..quindi se qualcuno ha idee sulle dimensioni?ovviamente bisogna tener conto che non voglio andare oltre i 200 litri netti,che non la voglio troppo alta,per non avere una colonna d'acqua alta dove la luce non penetri bene per la mia callitricoides e poi la preferisco cubica a rettangolare... Quote:
|
costantino980 fai come credi ma, solo per non dare indicazioni errate agli altri utenti, le vasche del mese che contengono discus sono tutte oltre i 300l e con 120 cm di lunghezza e nessuna ha un pratino di glosso o calli, l'unico pratino è tenellus che come saprai ha delle diverse esigenze.
|
balocco,
scusami non volevo fare polemica!!! cercavo solo di farti capire che si può fare un ottimo compromesso...ora se riesco ti trovo l'acquario del mese con la glosso..sul fatto della lunghezza secondo me è soggettiva..anche perchè per me contano i litri non la lunghezza vasca..perchè il pesce come scritto non va solo avanti e indietro,ma gira in tutta la vasca!! per il fatto del litraggio tempo fa ero andato nella sezione discus..chiedendo il litraggi ominimo per i discus e diciamo che si era parlato di 150 litri netti almeno..però la cosa che preoccupava di più era il fatto che i discus sono pesci di branco e non solitari...quindi cercare di formare una piccola comunità di almeno 3 esemplari..e penso che in 200 litri netti si può provare...ovviamente nn mi piace prendere i pescetti già enormi,ma piccolini per poi vederli crescere.... comunque accetto ancora consigli... ad esempio il cavetto avete detto che potrebbe andar bene,per la flourite ci sono controindicazioni?avete qualche marca ottima da consgliarmi,magari qualcuno lo ha provato? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl