AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Girante a spazzola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116652)

ALGRANATI 22-02-2008 20:58

VIC, mandato tutto ;-)

pomaxx 22-02-2008 21:47

Slurp ! ! !
appena arriva preparo la ricettina -e12
max -ITA-

illo 24-02-2008 13:40

... scusate se mi intrometto di nuovo.. ma secondo me.... oltre che con il NOMAD ..si può provare con il "cuore" dei dischi usati per le monospazzole lava-pavimenti... sono leggermente più duri e sostanzialmente hanno la stessa trama .... li produce sempre la 3M.... il colore indica la durezza del disco... il più duro è nero.... e se si vuole qualcosa di ancora più rigido c'è anche la variante "NERA PRO"... in assoluto la più dura... :-) ....

Red2003 24-02-2008 16:09

Ho preso la spazzola camoscio della class ma non la vedo molto idonea è molto simile alle spugne grana grossa per acquario, troppo fitta e morbida, forse queste altre di cui state parlando sono meglio... molto più simile dovrebbe essere quella dei dischi per lucidare che ho visto da leroy merlin però la sicurezza che nn rilascino sostanze tossiche? #24

emio 25-02-2008 09:56

Algranati..............che dici di quello che scrive Illo ?

dema 25-02-2008 10:28

red per favore prova ad usarla e vedi come reagisce lo skimmer.
mi serve anche per capire se l'aumento del rumore e' dovuto alla mia vecchia pompa o e' un problema legato solo alla modifica.

dema 25-02-2008 10:30

per dovere di cronacca con la spugna della class riesco ad usare lo skimmer senza pulire il collo del bicchiere in quanto la schiuma sale piu' velocemente anche con i puntini sullo scarico (H&S 110) allineati.

pomaxx 25-02-2008 14:05

dema, non conosco la spugnetta della class , ma ti posso dire di aver fatto parecchie prove e la cosaimportante che il materiale sia leggero altrimenti si possono avere i problemi che tu dici legati ad una scarsa durata dell'alberino e dei gommini di centratura
max -ITA-

dema 25-02-2008 14:53

allora sto tranquillo.
pommax secondo te avendo utilizzato i forellini sul piattello della girante ad aghi per fissare la spugnetta con filo intredentale in teflon e quindi non essendo piu' liberi, si possono creare problemi di cavitazione?
sto cercando di capire a cosa e' dovuto l'aumento di rumorosita''.

dodarocs 25-02-2008 15:04

dema, quella della foto che ho usato io la stessa cosa scarico tutto aperto(H&A150F2001) da me il rumore della pompa era diminuiti, ma ho usato l'altro tipo di girante per la modifica ad aghi aqua medic


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries