![]() |
Io ti consiglio di cercare di aggiustarla prima, fai meno fatica a fare le "rifiniture"...
|
Flamau, basta che mescoli la tua acqua con acqua di osmosi nelle giuste proporzioni... hai kh 10... quindi 50% rubinetto e 50% osmosi per arrivare a kh 5.
Se ti prendi un impiantino casalingo (costo circa 70#80 euro) hai l'acqua pura quando ti serve. ;-) |
...proseguono i lavori, incollati i vetri e lasciati asciugare, ieri il test di tenuta (è ancora piena)...tutto OK...nel frattempo mi sono realizzato le cuffie per i neon con dei comunissimi sotto sedia in gomma e normalissimo cavo elettrico a 4 fili...
...ora è la volta del coperchio, il progetto iniziale prevedeva 2 lastre a specchio poggiate sui tiranti, ma sto valutando anche altro, vorrei sempre se possibile realizzare qualcosa in legno, comunque funzionale e più carino da vedere...avete idee in merito...? #23appena incollata http://www.acquariofilia.biz/allegati/nonas_147.jpg test tenuta http://www.acquariofilia.biz/allegati/riem_485.jpg cuffie http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_127.jpg |
...niente, dopo aver ricercato idee sulla realizzazione di un coperchio mi sono convinto che la soluzione lastre a specchio sui tiranti è la più pratica, veloce, economica e funzionale...vado per questa...
...per il filtro invece su ebay stavo seguendo i jebao, ma non sono proprio convinto al 100% per via dei materiali utilizzati che dicono siano scandentissimi( a quel prezzo...), quindi valuto l'ipotesi fai da te visto che ho in casa una pompa nuovissima e materiali filtranti vari... ...ho preso dal brico, 2 sacchetti da 10lt l'uno a 1,80 euro quello che credo sia gravelit, sul sacchetto c'è scritto argilla per piante acquatiche inerte e di granulometria 1 - 3 cm., alta porosita...devo miscelare con la fluorite e devo essere sicuro...che mi dite...? ...faccio una foto del sacchetto con la descrizione completa...? |
Flamau, guarda Hydor Prime... ottimo rapporto qualità/prezzo... lascia perdere il fai da te col filtro esterno... basta un difettuccio di tenuta e ti ritrovi con i pesci a secco e la casa in umido ;-)
|
Quote:
|
meno di un filtro fai da te!!
Ti spiego un trucchetto: prendi una scatola di cartone rigido, la dipingi di nero se vuoi... ci metti dentro uno strato di lana di perlon o dei filtri per la cappa da cucina... ci infili il filtro e foderi i lati con dell'altra lana, poi chiudi il coperchio lasciando solo i fori per i tubi... il filtro così insonorizzato è INUDIBILE ;-) |
Quote:
|
...questa è la descrizione sul sacchetto di quel che dovrebbe essere GRAVELIT...è gravelit?
Non vorrei fare una ca**ata a mischiare con la fluorite ...aggiungo che il prezzo è vantaggiosissimo...che faccio...? http://www.acquariofilia.biz/allegat...izione_204.jpg |
...aggiungo una foto del materiale sfuso, forse può aiutare chi ha già usato il gravelit a dirmi se è llui o no...grazie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/man_888.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl