AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   mah? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114251)

ecarfora 23-01-2008 22:15

leletosi, ma chi va alla convention ricevera una copio del tuo libro #12

leletosi 23-01-2008 23:58

pessssssssima battuta enzo :-D :-D

:-))

SqualoBruto 24-01-2008 00:00

leletosi,
c'ero prima io, vedi mio intervento pagina 3 :-D

SJoplin 24-01-2008 00:11

beh, per me con una sottosezione "primo nano" da tenere come caos si risolve buona parte dei problemi di leggibilità. qualche pellegrino disposto a dare una mano c'è sempre e anche se uno non ne sa mezza e si trova con un nano allestito da panico (com'è capitato al sottoscritto #12 ), se vuole se la può cavare. se non vuole...beh, almeno ci abbiamo provato. penso che ci voglia anche una sez. tipo nano-pub :-) perchè vedo che in molti hanno la tendenza a non muoversi su tutte le sezioni del forum e di conseguenza le chiacchiere tra amici e non ,finiscono inevitabilmente nel calderone tecnica ed allestimento..

altro discorso che a molti non piacerà, però, vabbè.. al limite uccidetemi così la smetto di rompere le balle :-D :-D
il tema è il pesce e la mia posizione direi che è abbastanza conosciuta.
per capirla meglio però devo ricordare un attimo la mia storia, che non risale certo a secoli fa. io son partito con una vasca già fatta con 2 oceallaris e un ecsenius in 35 litri. ho scritto il mio primo post sul forum dove in maniera più che delicata e cordiale mi è stato fatto presente che non ci potevano stare. ho avuto un paio di mesi di dubbi per capire se avesse ragione il negoziante o voi del forum e alla fine ci sono arrivato. a dire la verità non è stato per quello che ho letto sul forum (perchè nel frattempo avevo smesso di frequentarlo), ma per un po' di ricerche che ho fatto su internet che alla fine non potevano arrivare a conclusioni diverse.
poi son tornato qua, tolto pesci, sistemato la vasca, etc.etc.

tutta questa chiacchierata per dire che secondo me è controproducente accanirsi verso uno che si presenta qua con la vasca allestita stile negozio che comprende ovviamente il pesce. il rischio, come è già capitato decine di volte, è che chi scrive si senta in un qualche modo emarginato e smetta di frequentare il forum. è brutto dal punto di vista umano, ma è pure peggio per la vasca, che nella migliore delle ipotesi produrrà cadaveri a non finire per buona gloria delle tasche del negoziante.

con questo vorrei in un qualche modo giustificare il mio atteggiamento quando si presentano casi simili; sono dell'idea che la strada giusta sia: uno di far sentire integrato nella comunità chi scrive, due far leva sul problema nutrienti con la gestione pesce, tre far capire un po' alla volta il problema etico. per l'ultimo punto penso che ci voglia un po' e come si è già detto più volte è un problema di sensibilità individuale che purtroppo, non è sempre risolvibile.

discorso diverso per il "mostra e descrivi" per il quale non ho nessun scrupolo ad andare giù pari sulle *******, soprattutto se di utenti che son qua da tempo e conoscono l'andazzo..

vabbè.. son stato un po' prolisso :-D però vedo che stasera su sto post si scrive, quindi...

SqualoBruto 24-01-2008 00:29

sjoplin,
come darti torto? Condivido tutto. Tutti ci siamo passati me compreso, ne parlavamo ieri, con vasche allestite dai nostri negozianti con pesci( io avevo due pagliacci e due chirurghi #12 ). Poi conosciuto il forum , tutto è cambiato. Soprattutto conosciute persone in gamba che mi hanno aperto nuove prospettive, che mi hanno aiutato a risollevarmi. Gente che hanno portato un neofita a d risultati discreti. Ieri sono diventato Fedele, ne avrò scritte di cavolate, la maggiorparte per capire dove sbagliavo. Spero che qualche mio intervento oltre a far sentire offeso qualcuno sia stato di aiuto. E' questo lo spirito giusto e lo scopo di questo forum. Andiamo avanti così

Un grazie in particolare al Mitico, al Saggio OsmoticMan,a Squisito e a Sorriso malizioso #25 #25 : nell'ordine (casuale) Emanuele, Sandro, Ale(Bubi), Ale (Alepergola)

edvitto 24-01-2008 00:39

Quote:

quando vedo i pesci in 30 litri...allora sì che mi girano le balls.....
In generale sono d'accordo anche io, eppure numerosi autori in 30L ci mettono anche 2 o addirittura 3 pesci.
Il problema è spiegare che i pesci in questione possono essere minuscoli gobidi, miniature, ghiozzetti del genere trimma, alcuni piccolissime bavose (non certo l'onnipresente bicolor), addirittura gli h. zosterae, ma non i pesci che scelgono molti neofiti in negozio.
Che poi in 30L sia meglio una bella coppia di gamberi siamo d'accordo, però non si può essere sempre troppo drastici.
Tuttava lele prima sollevava una questione a mio avviso di rilievo:
Quote:

io ho già il libro e solo x spiegare par, pur, kelvin e spettro ci ho scritto 13 pagine
Internet non può sostituire la lettura di buoni testi. Ai neofiti dovremmo dire: leggiti ABC di Rovero, Nanoreef di Knop, Nanoreef quello in inglese (practical nonricordo cosa), Nanoreef di Ballatori; magari in futuro nonsoiltitolo di Lele (a proposito, in bocca al lupo e complimenti!).
Poi, se qualcosa non è chiaro, se vuoi discutere altri problemi o altre questioni vieni e chiedi pure.
Internet non può contenere la saggezza universale, anzi, i forum sono fatti per confrontare idee, meglio se diverse, non per fornire "un'opinione generalizzata della verità".
Sull'ultimo reefkeeping c'è un bellissimo articolo, che peraltro mi ha suggerito i miei prossimi acquisti (che non saranno boccette o fotometri, bensì libri!); dovremmo farlo anche noi: la libreria fondamentale del reefkeeper.
Almeno così non dovremo più discutere di nano col biologico...

SJoplin 24-01-2008 00:57

edvitto, hai perfettamente ragione. il problema è che in parecchi non si rendono conto che tirar su un nano è un casino e si presentano qua già col fattaccio compiuto.
senza contare quelli che non leggerebbero nessun libro in assoluto... e ci son pure quelli.
in poche parole il libro, è senza dubbio il sistema più ordinato per capirci qualcosa (anche perchè andando a consigli secondo me uno si incasina la sua parte), però penso che anche il forum abbia salvato diverse situazioni, senza contare tutti i nuovi allestimenti che sono andati a buon fine. per il tema del pesce, se ci hai fatto caso, in un post di oggi ho provato a dare un'alternativa interessante. chissà che non serva a qualcosa...

SJoplin 24-01-2008 00:59

Quote:

Originariamente inviata da francescoCic
e a Sorriso malizioso

oh! questa m'era sfuggita! :-D :-D :-D

ecarfora 24-01-2008 08:54

leletosi, vabbe ci ho provato #12

sjoplin, come ti ho detto nel post dei thor sei grande perche ho capito che avevi iniziato a lavorarci ;-) ma se tra 2 giorni il post se va in quarta pagina serve solo a quelli presenti in quel momento ,percio sugerrivo un Post "Leggi Qui" con tutti i rimandi ad post interessanti "del nano e non" mirati alll'indotrinamento
in modo che post come quelli dei test o quello sull'osmosi e tutti gli altri possono sempre essere facilmente reperibili .

vabbe ci ho provato anche qui

sara che sono vecchio e rincoglionito e mi e' difficile trovare vecchi post che reputo interessani per i neofiti e per me.

edvitto 24-01-2008 09:14

Quote:

penso che anche il forum abbia salvato diverse situazioni
Hai perfettamente ragione, le nostre opinioni non sono in conflitto; è solo che credo che l'infarinatura "di base" non la si debba fare su un forum, ma leggendo libri.
Poi si va su un forum e si discute, ma almeno avendo un'idea un poco più precisa di quello che si vuole sapere!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10683 seconds with 13 queries