![]() |
sbagliato!!!
se devi fare una roba del genere e' meglio se non metti co2. avresti repentini sbalzi del ph..........molto dannosi. il tappo e' rigido, se vuoi incollarci qualcosa che tenga la pressione, deve essere rigido. |
ah si !?!?
azzz...allora ascolta crypto...cmq sai crypto che io grazie a quella bottiglia con il tubo flessibile e stop sono riuscito a passare da ph 8.4 a ph 7,2...un miracolo... #25 #25 #25 cmq cri ascolta crypto |
Quote:
come la differenza tra 10.000.000 (10milioni) e 100.000.000 (100 milioni) ed e' tanto per i pesci. per questo e' assolutamente necessario regolare gradualmente il flusso di co2 |
non ci sto capendo più molto...
mi dite di non mettere la bottiglia con la CO2 a meno che non possa regolarla? la mia vasca è molto più grande rispetto alla CO2 che verrà erogata, e quest'ultima penso che avrà effetti puramente "locali" o comunque sarà solo un leggero "incentivo" per le piante. se metto il "reattore" il flusso non penso che oscillerà in modo repentino, dato che penso che durante il periodo di funzionamento (a proposito, per quanto funziona? una settimana? dieci giorni? due settimane?) i cambiamenti saranno al limite graduali... del resto io mi sto basando sull'articolo presente tra quelli di AP, e lì non si parla assolutamente di regolazione del flusso!!! Per favore aiutatemi a chiarire la questione, a questo punto son molto confuso, una cosa che mi sembrava semplice, sebbene nel mio caso solo marginalmente utile (sempre a causa del sottodimensionamento), ora inizia a sembrarmi incasinata... :-( |
non è presente in giro un progetto dettagliato di come costruire/assemblare un impianto del tipo che secondo voi sarebbe perfetto? Ovviamente sempre a reazione con lievito...
|
Quote:
il secondo sono i contabolle direttamente sul tappo, non resistono alla pressione, terzo, usi la rotellina a valle del contabolle, oltre a non permettere una regolazione stabile, fanno si che i contabolle siano in pressione. quarto, il contabolle funziona meglio se vicino al diffusore. a parte quello che ti ho detto sono perfetti! :-D |
Piccola e veloce delucisazione.....
Ciao anch'io uso il sistema "lievito + acqua + zucchero= MAGIA" da molto tempo e mi trovo benissimo. volevo un vostro pare: ho posto il "coso" per la fuoriuscita delle bolle esattamente sotto lo sbocco della pompa per il riciclo cosicchè le bolle salendo vadano ad incrociare il flusso d'acqua e si spargano per tutto l'acquario. voi avete fatto come me? Avete consigli?
|
nel vecchio forum c'era un topic aperto da me che spiegava tutte queste cose e ci sono le foto.
perche' non provate a darci un'okkiata? basta cercare le parole chiave...... cosa serve fare co2 |
max hai fatto bene a far così anche se è tutto relativo in quanto le bolle poi scoppiano solo in superfice...
|
crypto ti volevo kiedere una cosa...come tho detto grazie alla co2 sono passa to da ph 8.4 a 7.2 ora volevo sapere una cosa...ma se io smettessi di dare la co2 il ph salirebbe di nuovo alle stelle ?oltre a risentimento della flora dell acquario....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl