AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Quale combinazione fra le 3? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11177)

secondo livello 21-07-2005 11:07

Direi proprio sabbia soprattutto per il tanzania che ama diciamo "sifonare la sabbia"

Comunque non mi hai risposto su che tipo di pietra è quella di prima
Perchè semmai farò tre blocchi (di cui uno con altre pietre più piccole per ilabido)
di pietra di quel tipo(sempre se la trovo)
Qui da me è semplice reperire soprattutto pietra lavica dell'Etna sul rossiccio
e nerissima delle Eolie :-)

secondo livello 22-07-2005 11:57

Ragazzi ieri per caso sono ho avuto modo di vedere i moori.
Beh ritratto tutto sono davvero uno spettacolo per gli occhi #36#

Questa è la mia lista definitiva:

1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Copadichromis borley Kadango Red Fin
1M+2F Sciaenocromis fryrei
1M+2F Cyrtocara Moori

Un'ultima domanda prima che mi mandate a cagare definitivamente :-))

Potrei aggiungere una coppia di Aulonocara non troppo grande o
una coppia di Synodontis Petricola?

jhonny91 22-07-2005 13:08

Quote:

Originariamente inviata da secondo livello
Ragazzi ieri per caso sono ho avuto modo di vedere i moori.
Beh ritratto tutto sono davvero uno spettacolo per gli occhi #36#

Questa è la mia lista definitiva:

1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Copadichromis borley Kadango Red Fin
1M+2F Sciaenocromis fryrei
1M+2F Cyrtocara Moori

Un'ultima domanda prima che mi mandate a cagare definitivamente :-))

Potrei aggiungere una coppia di Aulonocara non troppo grande o
una coppia di Synodontis Petricola?


io lascerei perdere le aulonocara ci sono già abbastanza pesci e crescono tutti abbastanza.
Copadichromis borley Kadango Red Fin 18/20cm
Labidochromis caeruleus i maschi possono arrivare a 12/13 cm
Cyrtocara Moori fino a 30cm per i maschi
Sciaenocromis fryrei 14/15 per i maschi
Quindi direi che non è il caso di aggiungerne altri
Per i moori ottima scelta ...
Synodontis Petricola mettili pure, ma io ne metterei 1, si hanno poche possibilità di distinguere il maschi dalla femmina sopprattutto se sono giovani o sub adulti, e si hanno ancora meno possibilità per la riproduzione, secondo me in acquario è quasi impossibile o comunque è meglio non farsi illusioni.
Ciao Francesco

secondo livello 22-07-2005 15:20

Bene Grazie farò ne inserirò uno e basta.
Sono a posto cosi #22

secondo livello 22-07-2005 15:40

Scusa un ultima cosa e giuro che la pianto #12

Ad essere pignoli meglio
Synodontis petricola o multipunctatus o nyssae?

fastfranz 22-07-2005 15:43

SOlo una aggiunta (vedendo il disegno di Sax, e sempre se leggo bene, che i miei occhi ... ;-) )

NON si tratta di "flowers" ma di followers: alla lettera (in)seguitori e per usare (se ben ricordo la dizione corretta di Konings "blue followers":

- blue (in ragione del colore dominante delle loro livree) e
- followers perchè usi seguire per nutrirsi (di quanto sollevato) i cosidetti "sand sifters" (o sifonatori di sabbia), in primo luogo Fossorochromis rostratus, ma anche altri ...

Ma non fatevi venire idee malsane ... ;-) i F. Rostratus (maschi) passano allegramente i 35 cm (esperienza personale!) mentre per i C. moori, è stato detto più sopra, 30 cm sono couini sempre per i maschi ...

entrambi: Fossorochromie e Cyrtocara sono, poi, pesci gregari ... Vedrel all'opera (ed interagire) è uno spettacolo ma vi tocca di allagare il salotto di casa (per dar loro spazio) ... :-D :-D :-D :-D :-D

jhonny91 22-07-2005 15:50

Quote:

Originariamente inviata da secondo livello
Scusa un ultima cosa e giuro che la pianto #12

Ad essere pignoli meglio
Synodontis petricola o multipunctatus o nyssae?


io prenderei il Synodontis petricola
Francesco

fastfranz 22-07-2005 16:06

Quote:

io prenderei il Synodontis petricola
Beh i petricola ovvero S. petrocola "dwarf (dove dwarf = nano) sono veramente minimi (arrivano al max ai 10 cm) e coi "buzzuri" che va a mettere in vasca ...

io opterei per il S. Nyassae per i seguenti motivi:

1) viene EFFETTIVAMENTE dal malawi 2) è più grandicello (e specie da solo non guasta ,,,)

di contro i petricola sono meno "lucifugi" ... FAI TU! Una ultima cosa (E la pianto anche io1) moltissimi (tutti?) dei Syno in vendita, quando si trovano, sono pesci di cattura ... ... ... OKKIO!!! ;-)

maudoc 22-07-2005 16:38

curioso anch'io

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Beh i petricola ovvero S. petrocola "dwarf (dove dwarf = nano) sono veramente minimi (arrivano al max ai 10 cm) e coi "buzzuri" che va a mettere in vasca ...
io opterei per il S. Nyassae per i seguenti motivi:
1) viene EFFETTIVAMENTE dal malawi 2) è più grandicello (e specie da solo non guasta ,,,)

e DUE petricola? (OK non si risolve il problema che sono piccoli moltiplicando il numero)
ci sono esperienze (?) sul fatto che i Synodontis stiano meglio in coppia che da soli?

grazie

jhonny91 25-07-2005 10:29

Quote:

Originariamente inviata da maudoc
curioso anch'io

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Beh i petricola ovvero S. petrocola "dwarf (dove dwarf = nano) sono veramente minimi (arrivano al max ai 10 cm) e coi "buzzuri" che va a mettere in vasca ...
io opterei per il S. Nyassae per i seguenti motivi:
1) viene EFFETTIVAMENTE dal malawi 2) è più grandicello (e specie da solo non guasta ,,,)

e DUE petricola? (OK non si risolve il problema che sono piccoli moltiplicando il numero)
ci sono esperienze (?) sul fatto che i Synodontis stiano meglio in coppia che da soli?
grazie

Non capisco perchè dovresti prendere una coppia ammesso che riesci a distinguere il maschio dalla femmina, cosa veramente difficile, quasi impossibile direi.
La riproduzione poi te la puoi scordare, come diceva Fast questi pesci sono tutti SELVATICI di cattura, costano parecchio per questo, quindi la riproduzione in acquario sarebbe un evento veramente clamoroso.
Per il resto i Synodontis non sono corydoras quindi puoi allevarli benissimo da soli.
Ciao Francesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11564 seconds with 13 queries