AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   per gli amanti di takashi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110720)

_AD_AK 08-05-2008 06:11

LUI ha iniziato un percorso... LUI è quel percorso.
non si può denigrare perche ha un 18000L in casa quando noi (nel 90%) nn arriviamo a 300L.
ha fatto tanti soldi, meglio per lui... quei soldi li ha fatti con stili di acquari, e nn è parito con 10000L ma con 100L.
oggi ci sono una decina di "giardinieri" che fanno quello che dice lui per 1 sola vasca perchè lui è il top indiscusso e se lo può permettere come si può permettere una bolletta da 2000€ al mese solo per tenere accesa la "plafo"
la gente compra felpe con scritto a caratteri cubitali F..T che nn hanno nulla di estetico ma sono solo moda e LUI nn può "sponsorizzare" i prodotti che usa e tentare di usarli al meglio e sopratutto farci vedere quali sono le potenzialità di quei prodotti!!!

uno può benissimo dire non mi piace (ci vuole coraggio) ma nessuno può permettersi di criticarlo, perchè per criticarlo bisognerebbe avere almeno le conoscenze e le esperienze che ha lui,
vediamo ora chi lo critica, mettete una foto di un vostro acquario però nel messaggio giusto da paragone #18

TuKo 08-05-2008 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Pesce rosso
A prescindere che io sono daccordo al mille per cento con NPS messina perchè le argomentazioni che da lui sono molto più esatte, non capisco perchè la filosofia degli acquari di Takashi sia chiamata "naturale" se di naturale non ha nemmeno le piante...mi spiego meglio, intuitivamente a me per naturale verrebbe da pensare a una cosa che posso vedere in un lago o in un fiume facendoi un'immersione, ma le cose che si vedono nelle sue creazioni (senza dubbio con una spettacolarità senza pari) non credo che si vedrebbero nemmeno in una piscina cioè la sua naturalità è la stessa che c'è in un'acquario con sassi colorati,aeratore e piante finte, poi i gusti sono gusti..senza contare poi che i sistemi contenuti nei suoi acquari hanno bisogno della stessa energia che utilizza la foresta amazzonica in un mese (luci, fertilizzazione e anidride carbonica senza badare a spese). questa è la cosa che secondo me fa quella di Amano una filosofia che sicuramente puo migliorare...

E' evidente che il tuo concetto di naturalità,non è lo stesso del japonese.Quest'ultimo usa quel termine, nel proporre le proprie vasche, in funzione del layout creato che spesso è uno spaccato di natura emersa,mentre per te è quello che sta sotto l'acqua.Sono,ovviamente, ambienti diversi paragonarli è,a mio modo di vedere, un errore.
Non credere che tutte le vasche create dal japonese sono tutte "sovralimentate".In "acquari Zen" puoi trovare allestimenti datati 1998,leggendo le descrizioni puoi notare che alcune vasche,anche con litraggi importati, sono prive di fertilizzazione(o ricevono il minimo sindacale),non hanno un impianto d'illuminazione stile stadio di calcio, e se si scrutano le vasche con occhio attento si notano la presenza,minima, di alghe,qualche foglia bucata, e radici aeree.
E' indubbioo che dietro il marco ADA ci sia una struttura atta a produrre un profitto,come è indubbio che affiancare la filosofia(intesa come metodo di gestione) e prodotti fa fighi(almeno nella realtà acqauriofila,perche al di fuori di questa.... -28d# -28d# ),ma non è vincolante all'esser acquariofili,almeno per il concetto che ho io di tale termine.

MonstruM 15-05-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
non si può denigrare perche ha un 18000L in casa quando noi (nel 90%) nn arriviamo a 300L.

Magari...mettendo insieme i miei acquari non arrivo neanche a 100...
:-D :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
uno può benissimo dire non mi piace (ci vuole coraggio) ma nessuno può permettersi di criticarlo, perchè per criticarlo bisognerebbe avere almeno le conoscenze e le esperienze che ha lui,
vediamo ora chi lo critica, mettete una foto di un vostro acquario però nel messaggio giusto da paragone #18

Trovo limitante questo discorso. In realtà bisognerebbe chiarire che ognuno ha per se un idea di acquario e di acquariofilia. Molte persone si dedicano alla riproduzione e hanno vasche che esteticamente sono funzionali a quello scopo. Altre si dedicano all'acquascaping è di conseguenza cercano una qualità anche dal punto di vista estetico.
Giudico degne e stimabili tutte le varianti dell'acquariofilia, se esse mantengono un rispetto per le forme di vita presenti tra i 5 vetri, quindi sono affascinato sia dalle creazioni artistiche sia dalla costanza di alcune persone nel riprodurre i propri inquilini sia dalla capacità di altre di ricreare scorci di ecosistemi reali.
E' un discorso molto complesso, tra l'altro non sono state criticate le creazioni di Amano bensì il suo modus operandi ed ovviamente anche questo è opinabile. Però credo che esprimere un giudizio sia concesso a tutti, siamo nel forum per confrontarci e accrescerci e questo passa anche da aver pareri discordanti.

Ciao e a presto! :-)

_AD_AK 23-05-2008 19:07

ovvio che parlo di acquari di piante (inutile paragonarlo ad un cubo per ripro dei discus...)anche io giudico degni tutti i tipi di studi.... si ma critichiamoci tra di noi... e lasciamo stare.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06373 seconds with 13 queries