![]() |
rompì2, se tieni presente che in questo momento ho due vasche che funzionano con tutte le plaf accese e le pompe per alimentarle alla fine me sà che sto li sulle spese di manutenzione è probabbile che lenel a fine anno mi farà un bel cesto natalizio #22
|
lo so -11
|
perchè per la zeolite ci vuole filtro specifico a passaggio lento e soprattutto calcolato al litro preciso in funzione del litraggio vasca
un passagio più o meno veloce te ne condiziona l'efficacia e di consegenza la potenza sul sistema. come vedi dalla guida...i dosaggi e le modalità zeovit cambiano di molto in base al'età della vasca....e avrai bisogno di parecchie regolazioni per raggiungere l'optimum col filtro esterno la vedo dura......e infatti in genere si usa un filtro a letto fluido o meglio ancora un filtro apposito per zeolite con scuotitotre a griglia e valvola di regolazione flusso con pompa dedicata e specifica in base al litraggio vasca |
leletosi, #36# si... sono a conoscenza di tale filtro l'ho anche ordinato mi costa 100,00 euro e credo che siano ben spese. con l'ccasione di invio le caretteristiche della plaf leggi e dimmi cosa ne pensi.
stealt 12 t5 da 54w di cui: nr.4 askoll power glo fiji nr.6 aq hlite aqua blue nr.2 sfiligoi super attiniche per un totale di 648w lo schiumatoio è apf 600 della deltec, dopo di che l'nel mi regala un PUPAZZETTO #17 |
con cosa integri per gli invertebratI?mi dovrebbe arrivare 1 sarco come mi dovrei comportare o letto che e piu difficile dei coralli che o gia zoanthus clavuria etc....
|
rompì2, ciao rompì2 i sarco, sono anche chiamati in gergo LEGNI DI MARE per la lro robustezza, non devi aver paura di tenerli in vasca sono praticamente immortali. hanno un difetto prima di ambientarsi ci mettono un pò di tempo ovvero è anche possibile che rimangano chisi per due settimane prima di aprirsi, ovviamente dipende anche dei valori che hai in vasca, ma tolto questo prob. ovvero, "i VALORI" vedrai che sarà una soddisfazione averli..... #36# io ne ho tre. se stai per chiedermi perchè TRE ti rispondo dicendo che spesso si alternano nella loro apertura considerato che crescendo in fretta fanno spesso la muta anche due volte al mese... il cibo: io uso zeo food ed alterno con Zooplanktos-M della brightwell aquaritics è un prodotto nuovo dove le particelle di plankton sono più grosse in modo da essere ACCIFFATI dai polipi, cosa che non avviane con altri prodotti. Pensa mi prenderai per MATTO ma ai sarco do anche il mangime liofilizzato per avannotti quelli che ho usato per far crescere i piccoli dei discus nella seconda settimana di sopravvivenza. CIAO a risentirci
|
cmq sono belli animali .lo prendo principalmente per i 2 miei pagliacci apposto del anemone...cmq mi riferivo tenendo questi sarco che cosa integri o cosa si puo somministrare buffer esempio calcio kh mg etc.....tenendo conto che io nella mia vasca non ho sps ne lps ..alcuni mi anno detto basta che fai il cambio con un sale ottimo ewd il gioco e fatto perche sono animali che non anno bisogno di attenzioni ..in vari post o letto che alcuni sarco in vasche in qualcosa che minimamente non andava piano piano morivano....
|
rompì2, caro amico mi devi descrivere esattamente la tua vasca e che tipo di animali hai al suo interno e cosa vorresti allevare. dopo di chè di saprò dire cosa devi somministrare giornalmente o settimanalmente. ciao
|
plafo da cambiare a natele 4per 39 watt per ora solo molli piu avanti lps ....o zoanthus clavuria discosomi e protopalithoa.......schiumatoio jebo 180 ....pompe devo cambiare e passare ad 1 nano koralia 2 un altrA pompa da 520l ora pesci 2 pagliacci ed 1 zebrasoma scopas......vasca 120l netti
|
rompì2, va bene per quanto riguarda la plaf, per quanto riguarda il cibo da somministrare gli inverdebrati che possiedi non hanno bisogno di mangimi particolari, sicuramente hanno bisogno di luce per sviluppare le zooxantella di cui si nutrono. I pesci paglioccio sono pesci che possono vivere anche senza anemone, ma se hai intezione di mettere dei sarco prendi in considerazione il fatto che è molto prob. e che stenteranno ad aprirsi perchè loro, I PAGLIACCI, andranno a posarsi sopra di esso dandogli parecchio fastidio. Detto ciò metti anche questo in preventivo la possibilità che i tuoi bei pescetti andranno un pò a disturbare l'apertura del sarco. lo schiumatoio è un pò sottodimenzionato potresti avere tra breve problemi di alghe pattinose rosse inizialmente sui vetri e poi tra le rocce e di conseguenza sugli invertebrati STAI ATTENTO. #23 .
Le pompe della Korallia vanno benissimo io ne ho due e sono molto soddisfatto. ricorda cerca di dare movimento anche alla parte bassa della vasca è molto importante. spesso capita che in alcune vasche, non si sà perchè ci sono sempre i nitriti ed i nitrati alti, questo succede perchè ci sono angoli della vasca dove non c'è riciclo d'acqua. ciao a risentirci :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl