AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Colori sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108661)

condormannaro 11-12-2007 11:03

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Tirando le somme:l'illuminazione non penso sia il mio problema,ho visto vasche stupende con 2x250w..in piu litri.
A rocce vado bene,valori di ca,kh e mg sono apposto.Visto che alimento i miei pesci 4 in totale,non in modo esagerato,mi resta il dubbio schiumatoio...secondo voi un modello esterno e non appeso piu performante puo' risolvere il mio problema?Questi fosfati da dove vengono?
Premetto che non mi lamento di crescita,ma di mancata brillantezza..
Grazie a tutti per l'interessamento. ;-)

Caro janco,

molti sono giunti in tuo aiuto, con interventi fondati e talvolta di spessore tecnico.

Non vorrei però che, per trattar di dettagli, aminoacidi, percentuali, perdessi di vista alcuni concetti fondamentali.

Mi sembra opportuno richiamarli.

Sarai poi tu a valutare come procedere.

Il punto di partenza da considerare è il seguente:

pochi "nutrienti" in vasca = colori brillanti
"nutrienti" in vasca = marrone

Può apparire una banalizzazione, ed infatti lo è, ma serve per stabilire un punto di partenza.

I nutrienti di cui si tratta sono quelli organici, che derivano cioè dalla decomposizione di molte sostanze che entrano in vasca (cibo, escrementi, muco ecc.)

L'eccessiva presenza di questi nutrienti la misuri (a livello amatoriale e con approssimazione) con i test di fosfati e nitrati, prodotti finali dei cicli del fosforo e dell'azoto.

Più questi sono alti, più numerose sono le zooxantelle e più scuro è il corallo (l'ho fatta semplice, ma basti questo).

La luce, in questo processo, c'entra, ma va chiarito come.

La luce stimola i processi di assimilazione. Questo vuol dire che se l'acqua è piena di schifezze, ed aumenti la luce, le cose peggiorano. Non migliorano. E' un po' come aumentare la frequenza delle respirazioni di una persona in un ambiente invaso dal fumo: crepa prima.

Questo ti deve portare a fare attenzione ad alcune cose:

1) E' inutile, quando non dannoso, mettere su una vasca un sole artificiale, quando in acqua alcuni valori non sono a posto

2) Esistono vari modi per mettere i valori a posto. Si possono usare i batteri (zeovit ecc.), dosare sapientemente cibo, kw, e via dicendo. Usa quello che ti pare, ma tieni bassi quei valori.

3) E' indispensabile uno schiumatoio appropriato, che elimini le sostanze indesiderate PRIMA che comincino a ridursi. Soprattutto in un sistema che non si basa su mirati interventi sui prodotti finali dei due cicli di azoto e fosforo. Per capirci: se non usi zeovit o simili, non puoi, a maggior ragione, prescindere da uno schiumatoio efficiente. Altrimenti i nutrienti come li togli?

4) Per la stessa ragione di cui sopra è tendenzialmente una buona idea (sempre, ma in particolare in questo caso) un cambio di acqua frequente.

Quanto sopra per chiarire per l'ennesima volta un concetto: la luce non è la panacea. Puoi anche installare 10000 watt sulla vasca, ma se i valori non sono corretti avrai più danni che benefici.

E non è questione di T5, T8 o Hqi. E nemmeno di questo o quel prodotto, di questa o quella marca.

Ovviamente.

Se queste cose le avevi già chiare, allora mi scuso per la ripetizione.

A presto

Ink 11-12-2007 11:55

condormannaro,
mitico, è esattamente ciò che ho cercato di dire con vari messaggi, ma qualcuno ha detto che sono vaccate... e magari qualcuno potrebbe anche crederci!
Spero che quanto hai detto, in maniera ben esemplificata e sintetica, rimanga impresso nella mente di tutti.

bibarassa 11-12-2007 13:59

condormannaro, oltre all'eccesso di nutrienti nell'acqua che porta ad un incremento delle zoox del corallo, c'è anche un altro modo con cui aumentano: cioè attraverso le deiezioni del corallo, e questo accade quando nutri troppo i coralli che indirettamente, con le loro deiezioni, alimentano le zoox "immaronendoti" il corallo seppur con nutrienti bassi o prossimi allo zero. Quindi attenzione anche a quanto si alimentano i coralli

Ciao

condormannaro 11-12-2007 14:02

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
condormannaro, oltre all'eccesso di nutrienti nell'acqua che porta ad un incremento delle zoox del corallo, c'è anche un altro modo con cui aumentano: cioè attraverso le deiezioni del corallo, e questo accade quando nutri troppo i coralli che indirettamente, con le loro deiezioni, alimentano le zoox "immaronendoti" il corallo seppur con nutrienti bassi o prossimi allo zero. Quindi attenzione anche a quanto si alimentano i coralli

Ciao

E ci sono anche tanti altri motivi (cambio illuminazione ecc.).

Il mio voleva essere un discorso semplice e riepilogativo, per chiarire delle priorità, senza approfondire troppo.

A presto

bibarassa 11-12-2007 14:17

condormannaro, si, l'illuminazione poi influisce sulle cromoproteine ecc ....ecc..... ;-)

Ciao

janco1979 11-12-2007 14:21

in sintesi...condormannaro, come hai detto tu,non è un problema di luce..ma di valori inquinanti.
Domani dovrei andare da un ragazzo che ha il fotometro per fosfati e controlliamo bene il valore sia dell'acqua di ro che quella della vasca...dopo di che vi sapro' dire.
Grazie a tutti... ;-)

condormannaro 11-12-2007 14:37

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
in sintesi...condormannaro, come hai detto tu,non è un problema di luce..ma di valori inquinanti.
Domani dovrei andare da un ragazzo che ha il fotometro per fosfati e controlliamo bene il valore sia dell'acqua di ro che quella della vasca...dopo di che vi sapro' dire.
Grazie a tutti... ;-)

In estrema sintesi: prima va "ripulito" il tessuto del corallo (nutrienti bassi), poi i colori naturali, così venuti fuori, vanno esaltati con la corretta illuminazione (sia di gradazione che di intensità).

A presto

Abra 11-12-2007 14:59

ma non dando cibo e avendo un ambiente senza nutrienti ma con molta luce il corallo tende a diventare marrone x sopperire hai nutrienti che gli servono oppure degenera e basta??? #24 #24 non ho ancora ben presente se le zoox siano controllate in parte dal corallo, oppure queste crescano o calino solo in base al sistema (luce pappa,ecc )

janco1979 11-12-2007 19:45

La cosa strana che mi fa pensare è che come ho detto sopra ho solo 3 chromis e 1 xanturum in vasca..vi garantisco che di cibo non ne do' in abbondanza.
Altra cosa,alimento pochissimo forse troppo poco i miei coralli,uso 4 gocce di phitomax della kent 3 volte la settimana.
Ogni 7 gg cambio un 10% dell'acqua...con acqua d'osmosi e sale proreef...da dove possono venire questi fosfati a 0,003 con resine fisse rowa??
Mi viene il dubbio che provengano dal mio impianto..ma con i test salifert sono a ZERO.

dodarocs 11-12-2007 20:38

janco1979, devi stare almeno una settimana senza resine per vedere se hai fosfati e a quanto li hai.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09577 seconds with 13 queries