AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   è arrivato il rio 400, "mettiamoci" a lavoro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107087)

struke 25-11-2007 20:20

i fogli di acciaio nn li pago xkè c'è un mio amico ke ha un officina, i portalampada, starter e reattori,quanto costeranno?

pepot 25-11-2007 20:30

stuke rosario ha gli stessi prezzi di acquaingros su parecchie cose

struke 25-11-2007 20:32

ciao peppe, ma tu ke dici se la faccio io nn risparmio parekkio?

Ute1 25-11-2007 20:34

...puoi anche procurarti le centraline di accensione dove attaccare i portalampada e magari costruirti una plaf coi fogli di acciaio dove introdurresti solo i neon . nn so se hai capito ma dai un okkio a queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...hp?cPath=73_74

in sostanza avresti questa centralina di accensione (economica) , da cui partono i fili dei portalampada che sono nella plafo che ti autocostruisci . Questo è il modo piu' economico , unica cosa che devi nascondere la centralina .

struke 25-11-2007 20:52

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
...puoi anche procurarti le centraline di accensione dove attaccare i portalampada e magari costruirti una plaf coi fogli di acciaio dove introdurresti solo i neon . nn so se hai capito ma dai un okkio a queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...hp?cPath=73_74

in sostanza avresti questa centralina di accensione (economica) , da cui partono i fili dei portalampada che sono nella plafo che ti autocostruisci . Questo è il modo piu' economico , unica cosa che devi nascondere la centralina .

scusatemi, questo, è lo skema di collegamento di due neon tradizionali, x i t5 nn è la stessa cosa?

pepot 25-11-2007 21:04

Quote:

Originariamente inviata da struke
ciao peppe, ma tu ke dici se la faccio io nn risparmio parekkio?

sicuramente si
ma per me ne vale la pena solo sei in grado da fare un lavoro sicuro e soprattutto pulito

struke 25-11-2007 21:07

in passato ho fatto l'elettricista, quindi, nn dovrebbero esserci problemi. nn mi è mai capitato di avere a ke fare cn questo tipo di lampade e quindi kiedevo info.
peppe tu ke dici dell'acquario, hai visto un pò il topic?

pepot 25-11-2007 21:13

si ho letto tutto
la vasca è molto bella
i discus si troveranno a meraviglia
per le piante se scegli quelle giuste non avrai difficoltà
basta tenere la tem a 28 gradi...mai sotto
con le luci arriva a 29 anche 29.50 ma è tutto ok
le piante che ho attualmente in vasca (leggi profilo) sono super rigogliose

struke 25-11-2007 21:15

ma quante lampade hai? e ke tipo sn?

struke 25-11-2007 21:15

e x il fatto del filtro ke dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07634 seconds with 13 queries