![]() |
Quote:
Meglio avere la colonna d'acqua alta 50 che 60... altrimenti con 50W, sul fondo non arriva nulla. |
Paolo Piccinelli,
Quote:
|
ti deve interessare luce, se vorrai inserire le piante e farle crescere bene
|
BratzRossa, si lo so ma per la luce posso sempre metterci mano io e migliorarla da me! e poi a seconda delle piante che si hanno non serve tantissima luce... cmq ripeto preferisco un ambiente migliore per i pesci all'acquisto della vasca... poi a rifinirla ci penso io....pian pianino! ;-) ;-)
|
allora... visto che l'acquisto si avvicina... tiriamo un po le somme....
vasca 120x40x60 290lt lordi mooolto lordi :-D .... filtro interno, riscaldatore 200w, illuminazione 2 t8 da 30w al modico prezzo di 310€ compreso il mobile....... allora... considerando che la mia vasca ospiterà una popolazione sud americana ho intenzione di allestire con fondo fertile, ma quale? metterò ghiaia scura fine, l'ideale sarebbe lapillo lavico...filtro con cannolicchi spugne e lana di perlon....per quanto riguarda le piante... visto il modesto parco luci che mi offre poco più di 0.2 w/lt e l'alta colonna d'acqua come piante metterei solo piante poco esigenti come anubias,ceratophyllum demersum, cryptocoryne e vallisnerie...... il prima possibile aumenterò il parco luci per poter superare meglio la colonna d'acqua... sicuramente servira co2 per abbassare il ph ed userò (almeno all'inizio) co2 gel fatta in casa... dopo di che con il tempo... impianto per acqua di osmosi e impianto co2.... cmq i progetti a lungo termine per ora li lasciamo perdere #23 #23 #23 in conclusione... quale fondo fertile? che ne dite del lapillo lavico molto fine come fondo? ( sicuramente metterò dei corydoras, il lapillo potrebbe causargli danni visto il loro comportamento?) in caso dove lo trovo? ;-) ;-) ;-) |
Il lapillo da solo non basta, lo dovresti mischiare con un terriccio fertile, magari poco... ma un pò ci vuole.
Poi sopra al lapillo metterei della ghiaia di quarzo da 2-3mm (attento che non si mescoli col lapillo), così i cory non si amputano i baffi ;-) |
Paolo Piccinelli, ecco era proprio per questo... cmq io il lapillo lo volevo usare proprio al posto del ghiaino.. non come fondo fertile.... però visto che stai confermando quello che pensavo lo lascio proprio perdere... invece... ho letto da qualche parte che si può usare il lapillo come materiale filtrante???? può essere??? #24 #24 #24
|
Quote:
|
mmm capito... cmq opterò naturalmente per i cannolicchi... e niente lapillo... oppure è migliore del fondo fertile?e poi quale fondo fertile mi consiglieresti? ;-) ;-)
|
Io uso JBL aqua basis plus... buono ed economico... mixato al lapillo è il massimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl