![]() |
Ultrapreciso? Scusa ma come fa ad essere ultrapreciso se il termostato elettronico che monta l'Hydor è lo stesso che montano i riscaldatori esterni della stessa marca? ma la cosa più sconcertante è.... ma non stavamo parlando di riscaldatori? Ora spunta un filtro????? :-D boh?
|
Se la ragione è estetica non hai altra soluzione. Per sapere se è compatibile senza alcuna modifica devi verificare il diametro dei tubi del filtro... comunque è molto probabile che lo sia... con k'esterno che ti ho segnalato ti basta anche il 200 con questi penso ti convenga il 300 W. Io ti ho detto quello che penso sulla funzionalità di quel riscaldatore esterno... altri dicono che è una bomba... provalo. ;-)
|
Puoi ricordare la dimensione della vasca? Che fertilizzante liquido usi?
|
la vasca è di 175 lt angolare e il nome del fertilizzante te lo faccio sapere appena rientro a casa...
l'eth 300 non posso metterlo perchè ha i tubi da 16 mm mentre il pratiko 200 ha tubi da 12 mm e devo mettere l'eth 200 basterà?? o mi trovo con lo stesso problema?? riscaldatori esterni jagger non li trovo da nessuna parte..... |
Infatti non esistono sono interni gli Jeager... comunque se hai deciso per l'esterno il 200 va bene per 170 litri. In realtà puoi adattare anche il 300 con delle riduzioni ma mi sembra esagerato per quel litraggio.
|
io ho un eth 300 su una 200lt nessun problema super preciso e rimane acceso anche meno di un riscaldatore normale che avevo prima, diciamo che fa piu accensioni ma durano molto meno. Forse visto che l'ho pagato poco l'ho preso a occhi chiusi, cmq preferisco spendere qualcosa in piu ma avere un prodotto che lavora meglio di un comune riscaldatore visto che è posto nel tubo di mandata l'acqua la riscalda perforza :-)
|
ok allora ho scelto l'eth 200 ordinato insieme a due lampade t5 arcadia.... domani o dopodomani metto un pò di torba (p.s. la metto sopra sopra in alto al pratiko 200) e tengo sotto controllo i valori dell'acqua così vediamo se tra una decina di giorni riesco a mettere i discus....
|
Buono a sapersi ;-) ... il 200 comunque è consigliato per acquari fino a 200 litri mentre il 300 per vasche fino a 300 litri.
|
le motivazioni maggiori sono state quelle di voler togliere il riscaldatore in acqua che non lo sopportavo proprio e poi avevo due piante troppo vicino a lui......l'importante e che faccia la stessa funzione di quello interno....
|
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl