AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento 600 litri sudamericano: aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104772)

Federico Sibona 10-11-2007 17:22

Paolo, potresti anche pensare ad uno pseudo africano con Phenaco e Pelvicachromis, ma temo che per l'aggressività in riproduzione non potresti metterne più di una coppia. Invece di Phenaco potresti metterne di più, anche il doppio. Comunque in riproduzione i Pelvicachromis sono interessantissimi, anche se lo erano di più tanto tempo fa, quando erano tutti selvatici e non avevano ancora perso parte degli istinti ancestrali, tipo prendere i piccoli in bocca al minimo segnale di pericolo o andare a recuperare in bocca i piccoli che si allontanavano dal branco e risputarli insieme agli altri, cosa che oggi non gli ho più visto fare. Probabilmente perchè essendo da generazioni allevati in vasche in cui non ci sono pericoli, hanno perso questi istinti.

Federico Sibona 10-11-2007 17:28

Paolo, se invece vuoi mettere un gruppo di ciclidi con pochi problemi di convivenza potresti orientarti sui Cleithracara maronii che non hanno livrea sgargiante, ma sono simpatici e pacifici.

averidan 10-11-2007 18:36

Suggerimento per Paolo: che ne pensi di una coppia di Aequidens pulcher?
Sono un pelino grandicelli per definirli proprio ciclidi "nani", e non sono propriamente i più pacifici della terra...
Ti spiego perché te li consiglio: un giorno entro in un negozio di acquari a Torino, un pò defilato, mai visto prima... dicevo, entro, e proprio di lato/fronte all'ingresso vedo una vasca abbastanza grande (credo 300-400 litri) esagonale, con un bel verde folto (strano, per la media dei negozi qui, difficile vedere vasche ben allestite con piante!), comunque lì per lì resto a guardare la vasca per vedere qual è la popolazione, e a parte un gruppetto di non ricordo più cosa (mi sfugge, non ricordo, qualcosa da branco, ma non ricordo proprio...) non vedo altri abitanti... almeno così credevo!
Avvicinatami al vetro frontale, sbucano dal folto due stupendi pesci che mi sembrano all'apparenza completamente neri (forse erano in livrea riproduttiva), ma con due occhi blu iridescente..., sembravano due diavoli con gli occhi di fuoco azzurro, sono rimasta stregata!
Ti dico, la cosa mi impressionò davvero, e credo fosse davvero ben studiata, la vasca all'apparenza era quasi disabitata (e strategicamente di fronte all'ingresso!), molte piante e poi... all'improvviso sbucano i due PADRONI DI CASA a difendere il territorio dal malcapitato visitatore di turno appiccicato al vetro!
Effetto strabiliante assicurato!

Paolo Piccinelli 11-11-2007 18:18

Federico Sibona, i pulcher li ho scartati perchè scavano da matti... col fondo ADA e il pratino mi farebbero un macello..

averidan, me li studio e poi torno...

grazie ancora a tutti ;-)

|GIAK| 11-11-2007 18:38

Paolo Piccinelli, pazzo!!!!! sei una cosa incredibile ...mi dici "dai che poi allestiamo insieme" e certo la fai facile tu! ma vuoi proprio demoralizzarmi però! -20 -20 -20

Paolo Piccinelli 12-11-2007 08:33

|GIAK|, il signor Takashi Amano con un 60 litri sarebbe in grado di surclassare me, te e altri 729 acquariofili con vasche da 1000 litri...

Le dimensioni non contano... (quando si allestisce una vasca :-)) )

Paolo Piccinelli 12-11-2007 17:40

Un post di pleco nella sez. nani ha mandato a pu##@ne tutte le mie certezze...

Che ne dite:

Allestimento "fluviale" con fondo in sabbia variegata bianca e nera (quarzo sale e pepe), ciottoli di granito arrotondati di varia grandezza, alcuni legni ricoperti di muschio e qualche cespuglio di echinodorus come sfondo.

Cinque aequidens pulcher, una ventina di otocinclus vittatus, 10-15 corydoras panda, due coppie di peckoltia ( L 135 e L 018 ).

Filtraggio con 2 EHEIM 2028 che sparano 2000 litri/ora di traverso e luci HQL soffuse.

macguy 12-11-2007 17:53

Segue al topic che ti sei chiuso da solo:

Paolo Piccinelli, io sono sempre stato qui, non sono andato da nessuna parte. E' solo che bazzico il malawi prevalentemente.

Ciononostante ho avuto occasione di postare all'inizio di quel topic e, non appena l'hai ri-uppato, è tornato n cima ai miei messaggi.

Che dire, tu lo sai, da buon malawitoso, non posso che consigliarti un allestimento del genere. Soprattutto perchè mi ha colpito il "non so se sarei in grado di gestirlo". Beh, io lo faccio da anni e non credo di avere chissà che rispetto ad altri acquariofili.

Medita Paolo... medita... #18

Paolo Piccinelli 12-11-2007 17:58

macguy, una volta bazzicavi anche qui... torna a fare un giro, c'è bisogno di utenti esperti nelle sez. tecnica dolce!!

Il mio dubbio maggiore è l'abbinamento dei vari pesciozzi, ho paura di accostare specie aggressive e fare un macello, per il resto sicuramente il Malawi è meno faticoso da gestire di una vasca con molte piante!!

Tu che ci metteresti in 'sta vasca da bagno?!?

macguy 12-11-2007 18:22

Quote:

Tu che ci metteresti in 'sta vasca da bagno?!?
Con una domanda del genere rischi che il tuo "collega" sposti nella sezione appropriata :-))

Tu sai che i ciclidi del malawi si dividono in mbuna (generi maylandia, metriaclima, pseudotropheus, labidochromis, melanochromis .......) e non-mbuna (placidochromis, protomelas, aulonocara, sciaenochromis, copadichromis, tyrannochromis, nimbochromis...........)

Ora: sebbene i primi (mbuna) in quanto più territoriali ed aggressivi dei secondi necessitino di spazi più ampi e quindi si sarebbe portati a pensare che vasca + grande è meglio per gli mbuna, personalmente ritengo che oltre un certo litraggio sia sprecata. Opterei, quindi, senz'altro, per i non-mbuna.

Se ti fai un giro nella sezione e dai un'occhiata, è proprio di questi giorni la frequenza di 2 topic: QUESTO, che tratta una vasca che ospiterà non mbuna e dove il conduttore sta realizzando un fantastico sfondo 3d (questi pesci non necessitano di rocciate particolarmente importanti), così ti fai un'idea dell'effetto che può avere una vasca del genere (anche se con i ciclidi sono i pesci a dover interessare e i loro comportamenti e non l'estetica della realizzazione) e QUEST'ALTRO dove una vasca da 600 lt vedrà arrivare, tra breve, ciclidi mbuna.

Fatti un'idea e se ti va, senza impegno, apri un topic per chiedere consigli.

Sembra voglia venderti qualcosa?

Hai ragione: voglio venderti gratuitamente la possibilità di non osservare solo un'acquario, ma la vita organizzata che vi si svolge dentro. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59489 seconds with 13 queries